Page 91 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 91
89
va: "Sono nove mesi e più che io mi veggo arretrati i soldi ed i
pagamenti delle spese di Culto, che mi sono dovuti dalle rendite
di questa vacante Arcipretura{ ... )". E concludeva: "{ ... ) la metto
anche in veduta che io solo debbo servire una popolazione di
pressocché 1700 anime ejò delle continue spese senza essere
dotato di beni di fortuna".
Assunto al parrocato nel 1819, Don Francesco Schiera col-
laborò con il Sindaco di Castiglione alla Pescara, Agostino
Bianchini, nella compilazione del 'Quadro degli assegnamenti
che si contribuiscono dal Comune di Castiglione alla Pescara
della Provincia di Teramo alla Parrocchia sotto il titolo di S. Ma-
ria Assunta a titolo di congrua, o di supplemento di congrua',
datato 12 ottobre dello stesso, suddetto anno 11121 • Sappiamo,
perciò, che in Castiglione non vi erano assegnamenti di decime
sacramentali abolite, né assegnamenti gratuiti e temporali.
Nella parte te17.,a - 'St.a.to delle Parrocchie di Patronato comunale' - si
precisava che la rendita 'è di libera collazione', da parte del Ve-
scovo, naturalmente, owero che non sussistevano altri soggetti
autorizzati al godimento della rendita stessa, che andava in
beneficio dei conferiti. Tale rendita ascendeva a ducati 112,00
annui in denaro; in grano tornala 60; in mosto a 5 barili; in olio
in un metro ed in ghiande a tomoli 40 annui.
Una cosa, dunque, ci è adesso chiara. Il patronato comuna-
le, che da un punto di vista amministrativo viene messo in ri-
salto in tutta la documentazione del periodo, soprattutto di
natura comunale, non va inteso nella capacità di 'collazionare'.
come si diceva, il beneficio parrocchiale a soggetti designati, o
proposti dal Comune stesso, né nel senso di una comparteci-
pazione alle rendite della Parrocchia da parte del Clero e del
Municipio castiglionesi, ma unicamente nella direzione dell'ap-
plicazione. in loco. delle normative statali. anche nel periodo
(112) Questo documento è in A.S.T. unito al fascicolo di. cui alla
precedente nota n. 108.