Page 289 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 289
287
il gran loro, santo desiderio e far paghe una volta le loro brame di
avere sempre pronto un aiuto spirituale, accettava il difficile ed one-
roso incarico, se i superiori della Provincia, riuniti in San Giuliano di
Aquila, come appresso nella supplica. Fuori: "Al Molto Reverendo
Padre Francesco di Alvito, Provinciale dell'Ordine Religioso dei Padri
Riformati". Dentro; "Quella Religione augusta del Santo Vangelo, che
vive serbata nel più prqfondo del loro cuore, gli abitatori di quei sotto-
nominati ComulJi gli obbliga (sic!) a sostenerla ed a propagarla per
quanto loro possibile sia. Gli Ordini Religiosi, a questo oggetto stabiliti,
debbono correre in soccorso dei supplicanti, fra questi che formano
l'ornamento migliore della Chiesa universale, l'Ordine del Patriarca di
Assisi e segnatamente la Riformata Provincia di San Bernardino. que-
sti essi supplicanti invocano in sussidio per quanto siegue = Al Molto
Reverendo Padre Provinciale dè Riformati, Capestrano. Nel territorio
di Castiglione esiste il Convento di Casauria di celebre rinomanza,
disponibile per la cennata Provincia, perciò i sottoscritti Comunifanno
formale richiesta alla Paternità Vostra e sono certi che saranno nei
loro desiderifattipaghi. Eglino le accertano che non sarà da loro tra-
scurata opera alcuna, la quale al benessere conduca della Riformata
Famiglia. Sull'oggetto in parola le soccortano una supplica da loro fir-
mata, da presentarsi all'Augusta Maestà di Ferdinando Secondo (Dio
guardi). Sia intanto compiacente di riscontrarli della grata accettazio-
ne del surriferito luogo e pronti a cenni della Vostra Paternità Molto
Reverenda, hanno l'onore disegnarsi, Torre de Passeri, 14 marzo 1841 .
Salvatore Colella, Sindaco del Comune di Castiglione alla Pescara,
supplica come sopra. Lorenzo Giantommaso, Cancelliere di Castiglio-
ne alla Pescara, supplica come sopra: Nicola Rossi, Sindaco del Co-
mune di Pescosansonesco e Corvara, supplica come sopra. Bonaven-
tura Taranta, Arciprete (di Corvara n.d.s.) supplica come sopra, 15
marzo 1841. Pasquale Marsili, Sindaco del Comune di Pietranico, sup-
plica come sopra. Alessio de Marinis, Abate curato (di Pietranico n.d.s.)
supplica come sopra. Giuseppantonio Grilli supplica come sopra nella
qualità di Sindaco di Alanno. Pietrantonio Carusone, Arciprete di Alan-
no, supplica come sopra. Francesco Volpe, Sindaco di Torre de Passe-
ri, supplica. Vi sono i suggelli dei rispettivi Comuni". Risposta. Dentro:
"Signori, ci è piaciuto col massimo trasporto il progetto delle loro Signo-
rie per lo stabilimento di una nuova Comunità Religiosa in Codesto
Comune. Noi col Definitorio di questa Provincia Riformata di San Ber-
nardino accettiamo con molta gratitudine la loro petizione. Elleno in-
tanto effetuiscano tali loro tratti della più soda pietà col disporre il