Page 285 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 285
283
alla Pescara. Essa è riportata nel Catasto Provvisorio di Casti-
glione alla Pescara, in testa a De Sanctis Filippo, sotto l'articolo
105, sotto i numeri 390 e 395. Per l'annua rendita di ducati
undici e grana venti, Sezione H, come dall'estratto che siegue
(omissis)
Si osserva infine che la casa riportata sotto la Sezione H n. 390
tuttavia si possiede da Emidio D'lntino, confina la strada ed Alfonso.
I detti immobili pignorati come sopra sono posti in tenimento di Ca-
stiglione alla Pescara, Provincia di Teramo, Distretto di Penne, Cir-
condario di Torre de Passeri. Il medesimo Patrocinatore Don Dome-
nico Cidutti presso il sullodato Tribunale Civile di Teramo seguiterà
ad agire per l'Istante qual di lui Procuratore speciale per esso mede-
simo Istante. Copia del presente processo verbale è stata da me Uscie-
re collazionata e firmata e rilasciata nella Cancelleria della Munici-
palità di Castiglione alla Pescara, il cui Sindaco ha vistato l'originale
del presente atto, casella 4", progressivo 584, registrato a Torre de
Passeri, li 29 novembre 1855, grana 20 = De Angelis. Specifica: il
costo di questo verbale di pignoramento è di carlin1 1,00; copia al
Sindaco il quarto dell'originale 0,25; carta bollata 0,27; registrato e
repertorio 0,24. Domenico Toro Usciere. Vidimato da Noi Sindaco il
presente originale di pignoramento di cui è stata rilasciata copia in
questa Municipalità di Castiglione alla Pescara, ventinove novembre
1855. Il Sindaco Venanzio Ventura, n. progressivo 762, registrato a
Torre de Passeri il primo dicembre 1855, vol. 32, n. 4°, folio 59,
casella 3", per grana 0,20. Il Ricevitore De Angelis.
DOCUMENTO N. 2
CRONACA DELLA FONDAZIONE DEL CONVENTO DI SAN CLEMENTE A CASAURIA, ABI-
TATO DAI PADRI RIFORMATI DELLA PROVINCIA DI SAN BERNARDINO DEGLI ABRUZZI,
IN APPENDICE A QUELLA DATA ALLE STAMPE DALL'ARCIPRETE DI C ASTIGLIONE ALLA
PESCARA, D. SERAFINO VENTURA, NEL 1853, PER IL PADRE CRISTOFORO BEVI-
111
LACQUA DA GALLINARO .( ARCHIVIO FRATI MINORI FRANCESCANI IN SAN BERNARDI-
1
NO - L AQUILA ).
1) L'opuscolo si stampò in Chieti, presso la tipografia di Francesco del
Vecchio, con una dedica iniziale dell'Autore a Mons. Vincenzo D'Alfonso,
Vescovo di Penne ed Atri.