Page 291 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 291
289
allorché io, nel 1845, leggevo Filosofia in Sant'Onofrio di Rajano. Qui
non saprebbe esprimere il dispiacere delle popolazioni adiacenti alla
Badia di Casauria, le quali mentre attendevano con tanta ansietà
l'arrivo del Padre Epifanio, giungeva loro la funesta notizia della sua
immatura morte. Questo doloroso avvenimento rattristava tanto i
Padri tutti della Provincia, che l'idea della restaurazione del Conven-
to andasse fallita. Tutto ciò avveniva sotto il rinomato Vescovo Ric-
ciardone, di gloriosa rinomanza 151 • Senonché l'attuale Vescovo di
Penne, Don Vincenzo D'Alfonso 161 , zelantissimo per la ristaurazione
delle Chiese e Monasteri soppressi, otteneva dal Real Governo la
riattazione della Chiesa e Convento in parola, con le rendite residua-
li della vacante Badia e nel primo anno d'intrapresa, con la somma
di oltre mille ducati, per appalto ricopriva la Chiesa e l'unico dormi-
torio di sette camere, e perché, come vuole accadere negli appalti,
l'opera fu eseguita con frode ed inganno, non poteva avere lunga
durata 171 • Quando il prelodato Vescovo pensava compiere nel miglior
modo e maniera la detta restaurazione, il Pontefice Pio Nono, nella
erezione del novello Vescovado di Diano, sopprimendo tra le altre
Badie Nullius quella di San Clemente, con Bolla dè 25 settembre
1850, che comincia 'Eseguo', assegnava per congrua le residuali ren-
dite a quel novello Vescovado 181 • Perciò il Vescovo D'Alfonso, non
potendo più far altro a pro di quell'infelice locale, cercava situarvi
una famiglia religiosa della nostra Provincia Riformata. A tale scopo,
avendo saputo che i PP. Riformati celebravano il Capitolo Provinciale
(5) Vescovo di Penne-Atri dal 1818 al 1845. Cfr. L. Di Vestea. Penne
Sacra, Teramo 1923, pg. 193.
(6) Successore di Mons. Ricciardone. Nel 1874 venne affiancato dal coa-
diutore e futuro successore Mons. Martucci. Tenne la Diocesi di Penne-Atri
sino al 1880.
(7) A questi lavori accenna una lettera del P. Luigi da Vallescura al P.
Zaccaria da Vicoli, Ministro Provinciale dei Riformati, data a Penne il 29
settembre 1852 e non utilizzata dal P. Cristoforo nella 'Cronaca'.
(8) Oggi la Diocesi di Diano è denominata di Teggiano-Policastro. Essa
venne istituita dal Pontefice Pio IX con la bolla 'Ex quo imperscrutabili Aeter-
ni Numinis'. del settembre 1850. Mi è gradita l'occasione per ringraziare
Mons. Bruno Schettino. Vescovo di Teggiano-Policastro che nel 1993 mi
inviò gentilmente copia di detta documentazione.