Page 193 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 193

191


             cato negli emigranti per una assenza temporanea dal paese,
             dove far ritorno con la modesta fortuna ricavata dalle Ameri-
             che. Non abbiamo, pertanto, da subito, un fenomeno di per-
             durante spopolamento, che invece si determinerà, con gravis-
             sime conseguense socio-economiche, nel secondo dopoguer-
             ra.  Un'eco  di quanto  detto l'abbiamo proprio nei verbali  as-
             sembleari della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Casti-
             glione, sorta nel 1890  12601 •
                Nel  1911, per far solo un esempio,  14 soci si trovavano in
             America del Nord. Ad  essi si lasciò l'iscrizione  nel sodalizio,
             alla condizione di saldare l'importo delle quote sociali al loro
             prossimo ritorno.  Nel  1892 il  socio  Domenico  Giuliani partì
             per l'America, chiedendo di restare iscritto quale socio fonda-
             tore della Società Operaia  126 11 •
                Fin  dal  1893,  inoltre,  conosciamo  i  primi  discendenti  di
             Castiglionesi nati all'estero. Il 20 agosto 1893 nacque in Brasi-
             le Faustina Di Giandomenico, figlia di Antonio e Pasqua Tru-
             biano. Nel  1894, il 23 marzo, è la volta di Giuseppe D'Agosti-
             no,  figlio  di Felice e Maria Teresa Troiano, che nacque a San
             Paolo  del  Brasile,  nel distretto di Santa Efigenia.  Sempre in
              Brasile, nel 1897 e nel 1901, nacquero Carmine Trubiano di
             Andrea  e  Maria  Ceci;  Varrasso  Giuseppe  di  Biagio  e  Giulia
             Zetani. Sicuramente addetto ai lavori ferroviari in Ungheria è ·
             Varrasso Vincenzo, che a  Budapest, il 20 gennaio  1900, dalla
              moglie Erminia Troiano ebbe il figlio Eustachio. A Filadelfia, il
              7 novembre 1903, nacque Rosa Giuliani, figlia di Pasquale ed





                (260) Cfr.  Società Operaia di Mutuo Soccorso di Castiglione a  Ca-
              sauria. Registro deliberazioni del Consiglio  1892-1930; Verbali deli-
              berazioni dell'Assemblea 1893-1935 vol.2 °. Per i dati sulla Provincia
              di Teramo cfr. Monografia della Provincia di Teramo voi.  2°, Teramo,
              G.  Fabbri Ed.,  1896, pp.40-43.
                (261) Verbale assemblea 30 luglio 1911 ; Verbale Consiglio 29 gen-
              n aio  1892.
   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198