Page 147 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 147

145

             cesco Buccilli,  Silvestro Frammolini, Placido Caiani ed Ales-
             sandro Lancia, nonché il figlio di questi, Antonio, "sono di pes-
             sima morale ( ... ),  ritenuti istigatori del popolo al maifare ed a
             suscitar tumulti.  ( ... ) pessima del pari è  la morale di Camillo
             Martino ed Antonio Frammolino"  11 981 •
                Il  2  novembre  venne  interrogato  Antonino  Frammolino,
             figlio di Antonio, parente di terzo grado di Silvestro Frammoli-
             no,  il  quale dichiarò che,  trovandosi presso Santa Maria del
             Ponte in provincia di Aquila, Circondario di San Demetrio, dove
             lavorava alla 'strada nuova',  nel  26 ottobre "le orde  regie  di
             Francesco Secondo stavano p er quei dintorni ed avevano ripri-
             stinato in taluni Comuni l'antico governo". Con il  Frammolino
             lavorava pure Francesco  Buccilli,  il  quale  - tornandosene  a
             Castiglione  - venne incaricato  dal  primo  di  consegnare una
             somma alla di lui moglie. Tornato sul luogo del lavoro il Buc-
             cilli raccontò ad Antonino Frammolino i fatti accaduti a Casti-
             glione. Ancora  il  3  novembre  si  ricercavano  Placido  Caiani,
             Camilla Martino, Francesco Buccilli, Antonio Lancia, Alessan-
             dro Lancia e Silvestro Frammolino, che il giudice circondariale
             pensava fossero pure a lavorare in Santa Maria del Ponte, pres-
             so Fontecchio  11 991 •  Appena arrestato dalla Guardia Nazionale
             di Castiglione si ebbe l'interrogatorio di Francesco Buccilli, il
             13 novembre  1860, dal quale si rileva che egli sarebbe stato
             istigato da altri a "ripristinare la bandiera di Francesco II e da
             ciò prendere occasione di saccheggiare senza però precisarmi le
             famiglie" . Fatto ubriacare nella cantina di Palmantonio Epifa-
             no, "a bella posta" sottolinea il Buccilli, cominciò a gridare per
             il paese "viva Francesco Secondo". Le persone chiamate in cau-




                (198) Cfr.  AST, Gran Corte Criminale busta 946, mazzo 817, cit. ,
             passim.
                ( 199) Lettera del giudice circondariale di Torre de Passeri a quello
             di San Demetrio, del 3 novembre 1860, in AST, Gran Corte Crimina-
             le, busta 946 mazzo 817, cit., passim.
   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152