Page 132 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 132
130
guardi e prosperi.
Sire,
se pelfausto avvenimento della Maestà Vostra Adorata al Tro-
no delle Due Sicilie, tutti gli animi bevvero a larghi sorsi gli efflu-
vii della più pura gioia, in questo fortunatissimo giorno, ch'è il
primo dell'anno mille ottocento sessanta, la giustizia e la pace
amorosamente si baciano infrante ed a cifre d'oro segnano il
principio di un'era gloriosa. Per la qual cosa, compresi dai più
teneri sentimenti di gratitudine verso l'Ente Supremo, per avere
largito nella Sacra Vostra Real Persona un Re giusto ed un Pa-
dre affettuoso, a cui è sommamente a cuore la pubblica e priva-
ta prosperità, genuflessi innanzi ai Sacri Altari gli rendiamo
devotamente le nostre azioni di grazie, senza numero e senza
.fine e fervorosamente Lo preghiamo, affinché versi a larga mano
sul Vostro Capo adorato le celesti unzioni e vi ricolmi lo spirito di
sacrati carismi, per incremento dé popoli al Vostro amore qffida-
ti e per gloria della Vostra Immortale Dinastia . .
O Magnanimo e Religiosissimo Re, queste preghiere, questi
voti s 'innalzano a Dio come il profumo degl'incensi, come la fra-
granza delle rose, come l'inno del creato; e Dio, nell'immensa
sua misericordia, li ascolta e Vi benedica, se ne compiace e Vifa
piovere tutt'i beni del Cielo. Al cuore, che supplica, nulla nega
Iddio; e la Maestà Vostra adorata, che in Terrafa le veci di Lui,
non negate ai qui sottoscritti lafortuna di dirsi eternamente Vo-
stri felicissimi ed affezionatissimi sudditi. Castiglione alla Pe-
scara, Primo gennaro mille ottocento sessanta. Il Sindaco, Nico-
la Trotta; il Secondo Eletto, Carmine Ventura; i Decurioni: Anto-
nio Colella, Luigi Nicolai, Nicola Santospago; Antonio Buccilli,
Luigi Pica, Carmine Olivieri, Saverio Salvatore, Carmine Epifa-
no, marche(se) Nicola de Petris-Fraggianni; il Capo e Sottocapo
Urbano: marchese Pietro de Petris, Francesco Ventura 1179 l.
L'atto sovrano "col quale si concessero gli Ordini costituzio-
(179) Cfr. ASC, Feste Civili - Anno 1860, passim. Ancora il 16