Page 131 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 131
129
che sortì i vivi ringraziamenti dei· Padri Riformati riuniti in
Definitorio a Traetto, il 20 giugno 1860, sotto la guida del P.
Sebastiano da Ovindoli, Ministro Provinciale . .
Ma le vicende più particolari del novello convento, a questo
punto, cominciarono ad intrecciarsi con quelle derivate, più
generalmente, dal rapido evolversi del clima politico e sociale e
che portarono alla caduta del regno borbonico; vicende, que-
ste, che ebbero una eco sensibile anche localmente. Non solo.
Le fasi dell'Unità italiana riguardarono anche i nostri paesi,
che vi parteciparono all'interno di un quadro regionale, quello
abruzzese, attentissimo a cogliere la portata grandissima degli
avvenimenti in rapida evoluzione.
* * *
Nella necessaria e direi doverosa ricostruzione a livello lo-
cale di questi eventi è bene partire dal ripristino dello stato
costituzionale, il 25 giugno 1860, da parte di Francesco II 11781 ,
al quale, nel gennaio dello stesso anno, la Municipalità casti-
glionese proclamò tutta la sua affezione in una lettera sotto-
scritta dal Sindaco, dai Decurioni e dai capi della Guardia Ur-
bana. Eccone il testo:
"Alla Sacra Real Maestà del Re Francesco Secondo, che Dio
( 1 78) Cfr. R. Colapietra, L 'Abruzzo nel 1860, in 'Archivio Storico
per le Province Napoletane', n. l. (1960), XL, pp. 81-135, che reca
una ricca bibliografia e notevoli indicazioni documentarie ed archivi-
stiche. Dello stesso egregio Autore segnaliamo fin d'ora Problemi po-
litici e sociali dell'Abruzzo afine Ottocento, in 'Nuovi Quaderni del
Meridione', Banco di Sicilia - Ufficio Fondazione Mormino, Palermo,
1 ° - aprile/giugno 1967, n. 18, pp. 1-44; 2° - ottobre-dicembre 1967,
n . 20, pp. 45-80. Utilizziamo, altresì, M. Montesano, Partiti politici e
Plebiscito a Napoli e nelle Province meridionali nel 1860, in 'Archivio
Storico per le Province Napoletane', terza serie, LXXXIII ( 1966), pp.
9-120.