Page 112 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 112
110
pre nell'ambito dell'articolo terzo del Concordato veniva con-
templato il disegno di sopprimere le abbazie con giurisdizione
quasi vescovile: 'I territori di alcune abbadie nullius dioecesis,
sia per la loro piccolezza, sia per la tenuità delle loro rendite, · sia
per la perdita che ne hanno jatta, verranno di concerto uniti a
quelle diocesi, entro i cui con.fini si troveranno nella nuova circo-.
scrizione' 0 421 • Ma non si trattava, certamente, soltanto di deca-
denza materiale ed economica, come quella che determinò la
soppressione della nostra Nullius. Avremo occasione, più avan-
ti, di tornare su questo argomento, ma fin d'ora è necessario
dire che, ben più delle condizioni economiche e gestionali,
quella della reale assenza di una guida spirituale nella nostra
istituzione plurisecolare rappresentava la più evidente manife-
stazione della sua inefficenza, o, se vogliamo, del suo pn;igres-
sivo esaurimento proprio sul piano dell'assistenza alla crescita
spirituale delle popolazioni e nella guida del clero, sia secolare
che regolare. Accanto a ciò è altrettanto giusto sottolineare il
fatto che la restaurata giurisdizione vescovile pennese sulle e
nelle nostre chiese già nullius, di per sè non produsse una più
tangibile inversione di tendenza. Molti anni dovettero ancora
trascorrere e non privi di gravi affanni e difficoltà per la cresci-
ta delle comunità civili sotto il profilo religioso, che ne fa comu-
nità di fedeli, che era e rimane un problema, per quanto vasto,
pur sempre aperto 11 431 •
(142) Sul Vescovo di Penne, Domenico Ricciardone, elevato al seg-
gio episcopale pennese e di Atri proprio nel 1818 da Pio VII e, quindi,
primo fra i presuli_ pennesi alla cui giurisdizione ricadde la nostra
Parrocchia, vedasi, in mancanza di ulteriore bibliografia, L. Di Ve-
stea, Penne Sacra, Teramo 1923, pag. 193.
(143) Mons. Ricciardone fu yescovo di Penne sino al 1845. Fece a
Castiglione un'unica visita pastorale, nel 1821. Il suo successore,
Mons. Vincenzo d'Alfonso, venne a Castiglione in Santa Visita nell'ot-
tobre 1848 e nel complesso altre tre volte; nel 1853, nel 1862 e nel
1872, senza contare quella dell'ottobre 1878, in cui fu rappresentato