Page 104 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 104
102
diretta conseguenza della loro formazione culturale in secoli di
predominio feudale 11 321 • Ma la liberalità borbonica tornava a
mettere in giro nel Regno anche quei soggetti come gli ex bri-
ganti, che pure avevano infierito contro quelle stesse classi di-
rigenti, 'ben affette al real governo', anche se sotto altre dina-
stie. E di tutto ciò si avrà manifestazione pregnante con il più
recente brigantaggio degli anni 1860- 1865, di cui avremo
modo di parlare.
Le nuove nomine amministrative, pertanto, non ci destano
meraviglia. Il marchese de Petris è ancora al suo posto fra i
Decurioni e, nel novembre del 1816, è nominato comandante
la 'Compagnia di Sicurezza del Circondario di Torre de Passe-
ri' 11 331 ! Fra i provvedimenti legislativi immediatamente varati al
rientro di Ferdinando IV nel Regno occorre senz'altro menzio-
nare, per le importanti conseguenze che produssero, la legge orga-
nica sull'Amministrazione civile, del 12 dicembre 1816 e quella del
21 marzo 1818, con la quale si chiamò in vigore nel Regno delle
Due Sicilie il Concordato intercorso con il Pontefice Pio VII 11 341 •
(132) Difficile, se non impossibile, tentare una descrizione dei mo-
menti di effettivo trapasso, per le nostre istituzioni e per le persone,
dal governo dei Napoleonidi a quello restaurativo dei Borboni. Tutti i
pochi documenti pervenutici non arrivano che al marzo del 1815. Del
31 maggio 1815 è uno Stato delle armi ed effetti militari consegnati al
Sindaco di Castiglione alla Pescara, che era Gianfrancesco Leonelli.
( 133) Cfr. A.S.C., Corrispondenza varia 1816: 'Guardia di Sicurez-
za. Stato nominativo degli individui dell'età di anni 16 a 45 componen-
ti la Compagnia di Sicurezza del Circondario di Torre de Passeri, co-
mandata dal Signor Don Nicola de Petris, capitano'.
(134) Cfr. Raccolta contenente le leggi dè 12 dicembre 1816, 21 e
25 marzo 1817, riguardanti l'Amministrazione civile del Regno delle
Due Sicilie, ecc . .jormata d'ordine del Signor Cavaliere D. Bonaventura
Palamolla dè baroni di Torraca, ecc., Chieti 1830; Collezione delle
Leggi e dè Decreti Reali del Regno delle Due Sicilie. Anno 1818, seme-
stre primo, Napoli 1818, pagg. 177-193.