Page 46 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 46
-IO
dandone la colpa alla rivoluzione politica e
alle nuove ideologie che avevano cercato di:
distruggere la famiglia rompendo i vincoli tra padre
e figli o , alterando le re l azioni t ra marito e moglie
coll'esagerare il principio di individuale
indipendenza 'e cercavano' di far sparire l'idea di
chiesa parrocchiale, che nell'ordine spirituale è una
vera famiglia, quantunque in più vaste proporzioni 52 •
Non furono questi gli unici rilievi de
L'Aquila degli Abruzzi, ma un elemento
psicologicamente più profondo e più_ pericoloso,
capace di mettere in crisi lo spirito di fede,
denunciava il foglio cattolico nell'articolo
intitolato: Applicazione delle cose ragionate
alla nostra città, dal quale traspare il
serpeggiamento del 'rispetto umano', cioè della
vergogna che certi cristiani cominciavano ad
avere del loro cristianesirnmo.
Era un complesso di inferiorità, il passaggio
tra una vita religiosa ed il suo progressivo
scomparire: senza rimpianto, senza rimorso, non
raramente senza ritorno 53 •
52
AdA. anno II, n.16, I 6 Agosto 1879.
53
AdA. anno II, n.17, 23 Agosto 1879.