Page 50 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 50

-14






                        passioni  farne  st:-umento ,  in  mano  di  Qio  di  soìenni
                        disegni   56  •


                       E'     proprio         nella       gioia       e    nel l a     sorpresa

                  dell'amore           che     la  missione            si  genera           e    si


                  struttura.


                       Ecco  come  il  Vicentini  canta  il  dono  che  San


                  Antonio  da  Padova  fece  della  sua  vita  per  la

                  Chiesa:


                    ... consacrò  tutta  ìa  f o rza  deìl ' intelìigenza  a lla  veri t à
                        che  diffuse;  consacrò  tutta  la  f o rza  de l  cuore  alla
                        carità  che  riacce se  tanto  bene ... O  sia  consiglio  di
                        Provvidenza,  o  effetto  di  corrotta  umana  natura  l a
                        verità  costa  sacrifizi,  e  non  così  di  leggeri  si
                        ottiene,  dove  l'umana  mente  non  ne  abbia  sperimentato
                        il     bisogno        nella       lotta       dell'errore ... E         ben
                        fortificato  l'animo  dai  sacrifizi  più  nobili  che  il
                        rendessero  atleta  vittorioso  nell'arena  dei  santi                57  •


                       Da  questi  accenni  possiamo  percepire  l'amore

                  del  Vicentini  per  la  vita  consacrata  e                                come


                  questa  poggi  sulla  chiamata  del  Signore,                                sui


                  carismi          specifici           dei       fondatori           e      delle


                  fondatrici,             dalle        peculiarità             personali           e


                  culturali  e  dalla  vita  e  missione  della  Chiesa

                  nel  mondo.


                       Proprio         parlando          del      valore        che       ha     la


                  religione  per  la  civiltà  umana  Mons.  Vicentini




                     56
                       AGDC, F.V. Panegirico della Beata Cristina da Lucoli,  manoscritto autografo, Aquila  1860.
                     51
                       AGDC, F. V. Panegirico di Sant 'Antonio da Padova, manoscritto autografo,  Aquila  1859.
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55