Page 41 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 41
35
di ff icile per la vita della diocesi aquilana il
cui territorio comprendeva: L'Aquila 14 foranie
(o raggruppamenti di paesi o parrocchie) del
circondario dell'Aquila e 3 foranie del
circondario di Cittaducale.
Le leggi emanate dal governo sabaudo
portarono alla soppressione dell e istituzioni
religiose, tanto che lo stesso Mons . Filippi
entrò in profondo contrasto con tale governo
proprio perché esso giungeva con una fama poco
rassicurante per la Chiesa e le sue istituzioni .
L'inizio vero e proprio della soppressione fu
segnato dalle disposizioni del 17 febbraio 1861,
il cui Decreto, trenta articoli in tutto, non
faceva che estendere alle regioni del
Mezzogiorno il contenuto delle leggi Siccardi e
Rattazzi .
La soppressione in atto non tardò a
realizzarsi anche a L'Aquila .
Infatti il 20-11- 1863 la Direzione speciale
della Cassa Ecclesiastica per le Province
Napoletane, con circolare n. 87979 , dava