Page 410 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 410
408
terreno è gravato del tributo fondiario e di un capitale canone corri-
spondente alla prestazione annua di carlini undici, pari a~ 4,65 a
favore dell'Arcipretura di Celiera ed è riportato in Catasto all'art.
2677, Sezione E in testa a De Sanctis Marianicola, Fiorinda, Albina
e Francesco fu Ferdinando, n. 404, 405 interi coll'imponibile di du-
cati due e grana ottanta, pari a ~ 27,32. Dichiara la venditrice che
sul descritto immobile vi gravita il canone nella misura specificata
giacché erroneamente è stato esatto in una misura maggiore dal
Regio Subeconomo di Penne e per cui si riserba il diritto del rimbor-
so dell'indebito pagamento.
b) altro terreno sito alla contrada Coste da Capo, di natura semi-
natoriale ed olivato, dell'estensione di circa tre coppe ed una misura,
pari ad ettari 0,29,00 confinante con Emanuele Ventura, con Fran-
cesco Paolo Martino a due lati e con la strada. Detto terreno è grava-
to del tributo fondiario e di un capitale canone corrispondente alla
prestazione annua di lire due e centesimi quarantatre a favore del-
l'Arcipretura locale (Castiglione a Casauria) ed è riportato in Catasto
all'articolo suddetto, Sezione E, numeri 399, 401 interi coll' impo-
nibile di ducati tre e grana ventisei, pari a~- 14,86;
c) altro terreno sito alla contrada Vallone o Sopra la Fonte, di
natura vignato, di circa tre coppe pari ad ettari 0,27,00, confinante
col ruscello Rio Cerulo, con gli eredi di Achille de Matteis e coll'uni-
co genero di Francesco Buccilli e con Sabatino Ventura. Detto ter-
reno è gravato del tributo fondiaro e di un capitale canone, corri-
spondente alla prestazione annua di lire due e centesimi settanta-
cinque a favore dell'Arcipretura locale (Castiglione a Casauria) ed è
riportato in Catasto all'articolo suddetto, Sezione D, numero 13 bis
intero, coll'imponibile di grana novantuno pari a ~ 3,87;
d) altro terreno sito alla contrada Boragne, di natura seminato-
riale, dell'estensione di circa una coppa e quattro misure e mezza,.
pari ad ettari 0.16.66, confinante con Emidio Trubiani, con An-
nantonia Chiola, con Antonio Trubiani ed altri. Detto terreno è gra-
vato del solo tributo fondiario ed è riportato in Catasto all'articolo
3217, Sezione B, in testa a De Sanctis Marianicola ed Albina fu
Ferdinando, nonché alla stessa compratrice Vittoria Di Risio, nu-
mero 67 intero, coll'imponibile di grana quaranta pari a ~ 1, 70. La
presente vendita è stata consentita a corpo e non a misura o stima,
per libera e franca di qualsiasi altro peso od ipoteca, meno di quelli
indicati e con tutte le adiacenze, pertinenze ed attinenze, diritti e
ragioni e secondo l'attuale stato e possesso pel conventuo prezzo di