Page 406 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 406
404
Camillo e Martino Giovanni fu Salvatore, contadini nati il primo in
Castiglione a Casauria, il secondo in Pescosansonesco, entrambi
domiciliati in Castiglione a Casauria. Sono comparse da una parte le
Signore De Sanctis Marianicola ed Albina fu Ferdinando, nate e do-
miciliate in Castiglione a Casauria e dall'altra la Signora Vittoria Di
Risio fu Giustino, nata in Casalbordino Provincia di Chieti, la quale
interviene tanto in nome proprio, quanto in nome e parte delle Si-
gnore Giannangeli Mariantonia fu Vincenzo nata in Barisciano in
Provincia di Aquila degli Abruzzi, Enrichetta Notaro fu Ignazio nata
in Brindisi e Giulia Gelsomini di genitori ignoti, nata in Pescosanso-
nesco, tutte domiciliate in Penne. Esse comparenti sono gentildonne
da me Notaio personalmente conosciute. Le comparse germane Si-
gnore De Sanctis Marianicola ed Albina col presente atto cedono,
vendono ed alienano liberamente e senz'alcuna riserva all'altra co-
stituita Signora Vittoria Di Risio, accettante per se e per le Signore
Giannangeli Mariantonia, Enrichetta Notaro e Giulia Gelsonomini,
un fabbricato di loro piena ed assoluta proprietà, composto di piani
tre oltre lo scantinato, in parte, cioè vani nove, abitabili ed in parte
in era di costruzione, sito entro l'abitato di Castiglione a Casauria,
alla via Interpromio e confinanti con questa, con due vicoli, Domeni-
co De Martinis, Agnese Renzella, eredi di Domenicantonio Mariani
ed Anna Trubiano; riportata in catasto al numero di partita 1203 in
testa alle venditrici, numerici civici 287 e 1 73 per interi e col reddito
imponibile di lire 36,00. Tale vendita si fa con tutti gli accessori.
annessi e connessi, dipendenze ed intero stato e con tutti i dritti e
ragioni di qualunque denominazione e natura sieno. nonché per fran-
ca e libera da qualsiasi vincolo, servitù ed ipoteca e da altri pesi ad
eccezione del tributo fondiario. Il prezzo corrispettivo si è di comune
accordo convenuto e perfezionato tra le parti nella somma di lire
sedicimila (diconsi f:. 16.000) che le venditrici Signore De Sanctis
dichiarano di aver ricevuto prima della presente stipulazione dalle
acquirenti Signore Di Risio Vittoria, Giannangeli Mariantonia, Enri-
chetta Notaro e Giulia Gelsomini, alle quali ne rilasciano ora ampia
e finale quietanza e trasferiscono sin da questo momento il pieno
dominio e possesso dell'immobile superiormente descritto con la
garanzia per qualsiasi molestia ed evizione come per legge. Richiesto
ho ricevuto questo pubblico atto in un foglio di carta di pagine scritte
tre con la presente di mio carattere, sottoscritto da tutti con me
Notaio meno dalla signora Marianicola De Sanctis, che ha asserito
di non poter firmare per tremolio nella mano destra, avendolo io