Page 405 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 405
403
e dipendenze, dlitti, azioni, ragioni ed intiero stato, all'altro costituito
Signor Luigi De Paulis, accettante, la intera porzione che rappresen-
ta sopra la casa abitativa di piani due e vani cinque, contrassegnata
col numero civico quattro, sita in Colle, frazione del Comune di Lu-
coli (Aquila) al Largo Michetti, confinante con gli eredi del fu Pietran-
tonio Marada, Angelo Maria Micarelli, il Largo Michetti ed altri, rive-
lata sul catasto dei fabbricati sotto il numero centocinquantasette di
partita, in testa a De Paulis Domenicantonio, per l'imponibile di lire
quindici. Questa vendita si è effettuata pel prezzo convenuto di lire
trecento, che la nominata Maria Nicola De Sanctis, a vista di noi
Notaro e testimoni, si ha ricevuto dal nominato compratore Luigi De
Paulis e perciò gliene fa ampia e finale quietanza. Il compratore me-
desimo fin da ora resta immesso nel legittimo possesso di tutto ciò
che ha con questo atto comprato, con l'obbligo di pagarvi a chi di
diritto il solo peso del tributo fondiario, a quella ragione che ricade.
Tanto le costituite parti hanno dichiarato di avere convenuto e vi-
cendevolmente accettato. Del che se n'è fatto questo pubblico atto,.
in un foglio di carta, in pagine scritte tre, oltre porzione della presen-
te, scritto da persona di nostra fiducia e sottoscritto dalle parti, dai
testimoni e da noi, dopo di averlo noi Notaro letto per intero, insieme
all'allegata procura, alle parti costituite, in presenza dei detti testi-
moni. Le stesse parti, dopo la menzionata lettura e nella richiesta da
noi fatta, hanno dichiarato che il presente scritto è conforme alla
loro volontà.
DOCUMENTO N. 23
COMPRAVENDITA PER NOTAR VINCENZO D'ANGELO DI CUGNOLI, DEL 25 FEBBRAIO
1913, STIPULATA IN CASTIGLIONE A CASAURIA: MARIA NICOLA ED ALBINA DE
SANCTIS VENDONO A VITTORIA DI RISIO FU GIUSTINO ALCUNI BENI IMMOBILI SITI IN
CASTIGLIONE A CASAURIA.
* * *
Regnando Vittorio Emanuele Terzo per Grazia di Dio e per volon-
tà della Nazione Re d'Italia. L'anno millenovecentotredici, il giorno
venticinque del mese di febbraio, nel Comune di Castiglione a Ca-
sauria, nella casa delle germane Signore De Sanctis Maria Nicola ed
Albina del fu Ferdinando, sita alla via Interpromio numeri civici 287
e 1 73. Innanzi a me Vincenzo D'Angelo, Notaro residente in Cugno-
li, iscritto nel ruolo dei Notai esercenti del Consiglio notarile del Di-
stretto di Teramo ed in presenza dei testimoni idonei Luigi Spezza fu