Page 350 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 350
348
effettivamente autorizza ed assiste, la moglie Domenica al presente
contratto.; da un'altra Albina De Sanctis fu Ferdinando. Le compar-
se parti sono da noi Notaro personalmente conosciute, sono nate e
domiciliate tutte nel Comune di Castiglione a Casauria e sono tutti
di condizione possidenti. Domenica D'Intino, debitamente autoriz-
zata dal marito Luigi Spezza con questo atto, con le più ampie garan-
zie di fatto e di diritto ed una a tutti gli accessori annessi e dipenden-
ze vende all'altra comparsa Albina De Sanctis, accettante, un vano
di casa terraneo, addetto ad uso di stalla, sito dentro l'abitato del
Comune di Castiglione a Casauria alla strada Interpromio, confinato
da Nunzio Valerii, al di sopra, dal Vico e dagli eredi del fu Ferdinando
De Sanctis e precisamente quel terraneo che fa parte del compren-
sorio di case posto anche alla strada Interpromio di proprietà dei
nominati eredi del fu Ferdinando De Sanctis e segnato col numero
civico centonovantasette, riportato il descritto terraneo al numero
novantatre del Registro di Partita, in testa alla venditrice. Questa
vendita ha avuto luogo pel prezzo convenuto di lire duecento, che la
venditrice D'Intino ha dichiarato di avere già ricevuto in altrettanta
buona moneta corrente in Regno dalla compratrice De Sanctis e perciò
le ne fa ampia e finale quietanza. La compratrice fin da ora resta
immessa nel legittimo possesso del sopra descritto terraneo, rice-
vendosi in presenza nostra e dei predetti testimoni la chiave in segno
di tradizione, con l'obbligo di pagare a chi di diritto i soli pesi di
fondiaria. Del che se ne è fatto questo pubblico atto in un foglio di
carta, in pagine tre, compresa la presente, scritto da noi Notaro e
sottoscritto dalle parti, dai testimoni e da noi, dopo di averlo noi
Notaro letto per intero alle parti tutte in presenza dei testimoni. Le
stesse parti dopo la menzionata lettura e sulla richiesta da noi fatta
hanno dichiarato che il presente scritto è conforme alla loro volontà
(seguono le firme delle parti e del Notaio). ·
DOCUMENTO N. 7
SENTENZA DEL TRIBUNALE DI SULMONA IN DATA 28 GIUGNO 1880 NEL PROCEDI-
MENTO A CARICO DEL PADRE AURELIANO DI SAINT ALODE ED ALTRI, NONCHÉ DI
MADRE MARIA LAMAR, RICOSTITUTORI DELL'ORDINE CELESTINO.
ARCHIVIO DI STATO DI L'AQUILA. SEZIONE DI SULMONA, TRIBUNALE DI SULMONA,
SENTENZE PENALI ANNO 1880, PRIMO SEMESTRE, N. 232.
* * *
Umberto I per grazia di Dio e per volontà della Nazione Re d'Italia.