Page 348 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 348
346
dalle parti, dai testimoni e da noi notaro. Ed in fine Noi notaro abbia-
mo data lettura del presente atto ai comparsi De Sanctis in presenza
dei sopranotati testimoni. E le parti medesime hanno dichiarato che
lo scritto è in conformità della di loro volontà e lo hanno approvato.
Tutto fatto, dichiarato, convenuto dalle parti e pubblicato in presen-
za de sopra scritti testimoni. Oggi sopradetto giorno nel Comune di
Caporciano, nello studio di noi Notaro al Vicinato Grande. (seguono
le firme delle parti compresa quella del notaio).
DOCUMENTO N. 5
COMPRAVENDITA PER NOTAR VINCENZO DE MATTEIS DEL 4 GIUGNO 1879 IN CASTI-
GLIONE A CASAURIA: FIORDONATO DE SANCTIS DEL FU FILIPPO VENDE UN TERRENO
AD ALBINA DE SANCTIS DEL FU FERDINANDO, SITO IN CASTIGLIONE A CASAURIA.
ARCHIVIO NOTARILE DISTRETTUALE DI TERAMO
* * *
Regnando Sua Maestà Umberto Primo, per Grazia di Dio e per
volontà della Nazione Re d'Italia. L'anno mille ottocento settantano-
ve, il giorno quattro del mese di giugno nel Comune di Castiglione a
Casauria e propriamente nella casa di abitazione degli eredi del fu
Raffaele de Matteis sita alla strada Interpromio numero cento set-
tantuno. Innanzi di noi Vincenzo de Matteis, figlio del fu Raffaele,
Notaio residente in Torre de Passeri iscritto presso il Consiglio Nota-
rile del Distretto di Teramo, Città capolugo della Provincia di Abruz-
zo Ultra Primo ed in presenza dei due idonei testimoni Raffaele Fram-
molini del fu Sabatino di condizione sarto e Francesco Santospago
del vivente Palmantonio di condizione calzolaio, tutti e due nati e
domiciliati in Castiglione a Casauria, da noi personalmente cono-
sciuti sono comparsi da una parte Fiordonato De Sanctis fu Filippo,
di condizione fabbro ferraio. Da un'altra parte Albina De Sanctis fu
Ferdinando di condizione insegnante nelle scuole primarie. Le com-
parse parti sono da noi Notaro personalmente conosciute e sono
nate e domiciliate entrambe in Castiglione a Casauria. Fiordonato
De Sanctis con questo atto, con le più ampie garanzie di fatto e di
diritto, a corpo e non a misura ed una a tutti gli accessori annessi e
dipendenti, vende all'altra comparsa Albina De Sanctis, accettante,
un pezzo di terreno di natura seminativo vignato, con alberi di ulivi
ed altre piante di frutti gentili, sito in tenimento di Castiglione a
Casauria alla Contrada Prata, confinante la strada ferrata, col fosso
e con Raffaele Ranella, rivelato in Catasto all'articolo settecentododi-