Page 347 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 347
345
DOCUMENTO N. 4
CESSIONE DI DIRITTI EREDITARI CON ATTO DEL NOTAR GIUSEPPE D'ALESSANDRO DI
CAPORCIANO DEL 12 MAGGIO 1878, IN CAPORCIANO: FRANCESCO DE SANCTIS
TORNA A CEDERE I SUOI DIRITTI EREDITARI ALLA SORELLA MARIANICOLA DE SANCTIS
FU FERDINANDO. ARCHIVIO NOTARILE DISTREHUALE DELL'AQUILA.
* * *
Regnando Umberto I per grazia di Dio e per volontà della Nazio-
0
ne Re d'Italia. In Caporciano, nello studio di noi notaro sito a Vicina-
to Grande. Innanzi di noi Giuseppe d'Alessandro notaro residente
nel Comune di Caporciano, iscritto al ruolo dé notari esercenti del
Consiglio notarile di Aquila degli Abruzzi; in presenza dei testimoni
rivestiti di tutte le qualità volute dalla Legge, Natale e Domenico Por-
tante, figli di Giovanni, falegnami, nati e domiciliati qui, in Caporcia-
no; sono comparsi da una parte il Signor Francesco De Sanctis del
fu Ferdinando, calzolaio, nato e domiciliato in Castiglione a Casau-
ria e da un'altra la di lui sorella Marianicola De Sanctis del fu Ferdi-
nando, lavoratrice, nata in Castiglione a Casauria, oggi domiciliata
in Aquila. Ambidue personalmente conosciuti da noi Notaro e testi-
moni. La Marianicola interviene a questo atto non solo per se, ma
anche per parte della sua sorella Florinda De Sanctis assente. Il
comparente Francesco De Sanctis ha dichiarato che in forza di un
istrumento rogato da Notar di Ciccio di Popoli a sedici settembre
mille ottocento sessantasette (cfr. il documento n. 3) era debitore dei
Signori Domenico ed Achille d'Albore della somma di lire duecento-
cinquantacinque, quale somma per delegazione è stata già pagata ai
due suddetti creditori dalle sue sorelle Marianicola qui presente e da
Florinta assente e perciò esso Francesco è stato già liberato e quie-
tanzato di tale obbligazione dai Signori d'Albore per mezzo delle det-
te sorelle. Quindi lo stesso Francesco, per reintegrare queste, è ve-
nuto colla qui comparsa Marianicola e questa anche per parte della
sorella assente Florinda al seguente contratto. Esso Francesco cede
e vende alla nominata sorella Florinda e Marianicola e questa accet-
tante per se e per la sorella assente, tutti i diritti, azioni e ragioni,
senza alcuna riserva, che a lui si appartengono sulla eredità della fu
sua madre Maria Grazia de Matthaeis, rimanendo fin da oggi le due
cessionarie surrogate nel luogo e posto di esso cedente. Ed il prezzo
di tale cessione è la somma di lire duecento cinquantacinque già
pagate dalle cessionarie, nel modo di sopra dichiarato, al Francesco,
che ne fa quietanza. Tanto si è convenuto in presenza de sopra scrit-
ti testimoni. Il presente atto scritto di nostro carattere è sottoscritto