Page 346 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 346

344


                stata in questo momento a vista di tutti sborsata e pagata con mone-
                ta corrente nel Regno dalle cessionarie, la quale dietro verifica è sta-
                ta per delegazione e volere del cedente introitata dai suddetti fratelli
                d'Albore  in  acconto  del  qui  dichiarato  loro  credito  nascente  dalla
                sopracitata sentenza  e  tanto questi ultimi che  esso  Francesco  ne
                rilasciano ampia quietanza e ricevuta.  Detratta la suddetta somma
                ora introitata dai Signori d'Albore rimane il di costoro credito ridotto
                a  sole lire duecento cinquantacinque. Il  pagamento di questa resi-
                duale  somma col  presente atto viene garantito dalle sunnominate
                Maria Nicola e Florinda De Sanctis le quali intendono di obbligarsi
                come in effetto si obbligano solidalmente ed indivisibilmente con ri-
                nuncia al beneficio della divisione  ed escussione di soddisfarle col
                debitor principale in moneta metallica corrente nel Regno escluse le
                carti bancali qui in  Popoli  al  più  tardi dentro il  mese  di  dicembre
                mille ottocento sessantotto senza interesse sino a detta epoca e con
                l'interesse alla ragione annua del dieci per cento dal dì della suddet-
                ta scadenza fino all'effettivo pagamento del capitale. Non adempien-
                dosi a tal pagamento nella precisata epoca, resteranno i Signori d'Al-
                bore nel  pieno diritto  di eseguire la sentenza suddetta per l'intero
                loro credito tanto contro esso Francesco che contro le sorelle Maria
                Nicola e Florinda De Sanctis, non rimanendo essi pregiudicati dalla
                presente nuova convenzione perché non eseguita giusto il convenu-
                to fra loro. Per l'esecuzione di questo contratto essi Francesco, Maria
                Nicola  e  Florinda hanno eletto  il  loro  domicilio  qui in Popoli nella
                casa Municipale. Tanto esse parti hanno dichiarato, stipulato ed ac-
                cettato. Di ciò se n'è celebrato questo atto in  minuta fatto in doppio
                originale alla presenza delle parti e dei testimoni oggi dì suddetto in
                Popoli, Provincia di Secondo Abruzzo Ultra, nella bottega di negozio
                di essi Signori d'Albore, sita alla Piazza,  dove si è fatta la pubblica-
                zione con la lettura chiara ed intelligibile dell'intero atto che ne ab-
                biamo data ad esse parti, Signori Domenico ed Achille d'Albore figli
                di Giacomo, proprietari domiciliati a Casapulla e residenti il primo in
                detto luogo ed il secondo a Popoli, Francesco, Maria Nicola e Florin-
                da De Sanctis, figli del fu Ferdinando, il primo calzolaio e proprieta-
                rie le altre, tutti e tre domiciliati e residenti a Castiglione a Casauria,
                come ancora ai testimoni, Liberato Stella fu Domenico negoziante e
                Francesco  Mancini  fu  Berardino  calzolai,  ambendue  domiciliati  e
                residenti a  Popoli. Si è infine da tutti firmato con noi Notaio e testi-
                moni,  meno  da Florinda De Sanctis  che  richiesta ha detto  essere
                illetterata. (seguono le firme,  compresa quella del notaio).
   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351