Page 323 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 323
321
QUISTIONE DELLA MESSA FESTIVA COL VESCOVO DI DIANO
Nello scorcio di dicembre il Signor Blasioli D. Gennaro di Manop-
pello a nome del Vescovo di Diano ordina la cessazione della celebra-
zione della Messa festiva solita a celebrarsi per la limosina di carlini
8. A tal ordine il P. Cristoforo interpella la Curia di Penne e ne ebbe la
seguente risposta. Penne. 5 gennaio 1861. Reverendo Padre, ho letto
quanto v'è stato signijìcato dall'agente Signor D. Gennaro Blasioli in
nome di Monsignor Vescovo di Diano intorno al trasferimento dell'ob-
bligo della Messa da codesta Chiesa alla Diocesi di detto Prelato. In
risposta le dichiaro che cotal trasferimento sarebbe affatto anticanoni-
co, perché lesivo della volontà del pio Fondatore ed alla comodità dei
Fedeli, ai quali compete il diritto di continuare a giovarsene. Epperò
ella, Reverendo Padre, si servirà rescrivere al Signor Blasioli come a
cotale trasferimento osti onninamente la volontà di questa Curia Ve-
scovile. Prosegua quindi nella incombenza della celebrazione della detta
Messa. Il Provicario Generale L. Canonico Dionisi. Al Rev. Padre Cri-
stqforo da Gallinaro Presidente de Riformati in Casauria. Dopo tal
uffizio il Padre Cristoforo si recava dal Blasioli in Manoppello, ove
trattato villanamente dallo stesso Blasioli, che giunse a dire: "Vi ave-
te usurpato il Convento. ecc .... espressioni indegna. di un galantuo-
mo, il P. Cristoforo sull'istante scriveva al Vescovo di Diano 1291 • Eccel-
lenza Illustrissima e Reverendissima, corre il sesto mese di servizio in
questa Chiesa di S. Clemente. le cui rendita incassa V.E. e non ancora
non mi si dà la giusta mercede pel prestato servizio in adempimento
degli obblighi locali per l'anno 1861 1301 • E neljìnora (sic!) mi sono
(29) La cessazione del servizio di Cappellano. svolto dal Sacerdote seco-
lare D1 Roberto di Torre de Passeri. consta da una lettera del Vicario Gene-
rale della Diocesi di Penne-Atri, Domenico Tartagliozzi. al Vicario Foraneo di
Castiglione, Serafino Ventura. datata Penne 29 dicembre 1859. Con questa
missiva si dava anche comunicazione della nomina del nuovo Cappellano in
persona del P. Cristoforo da Gallinaro. I PP. Riormati. in questo modo, veni-
vano immessi nel godimento della rendita costituita dal legato Iudoviciano
in Casauria, soddisfatto dal Vescovo di Diano.
(30) La documentazione esibita dal P. Cristoforo e relativa all'anno 1861
sembra restringersi soltanto a questa lettera di Mons. D'Alfonso. In pratica
l'intero anno 1861 è trascurato nella 'Cronaca· Nel fascicolo dei documenti
utilizzati dall'Autore (cfr. nota 4 della 'Cronaca ). però, si rinvengono quattro