Page 227 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 227
225
per le Messe festive, a vantaggio di quella nutrtta popolazione 13021 •
L'attività amministrativa del Comune di Castiglione a Casauria
durante l'ultimo quinquennio dell'Ottocento c'offre nuove con-
ferme di un travaglio sociale profondo nel Paese, condizionante
anche non poche iniziative positive che l'Ente locale tentò di
realizzare nei settori vitali della viabilità, dei trasporti, della fi-
nanza comunale e della fiscalità. Nell'ambito di questa attività
la polarizzazione attorno ai de Petris, da una parte ed ai Bran-
dolini e Napoleone, dall'altra, del dibattito politico intercittadi-
no rappresenta lo scenario dialettico e fattuale, al tempo stes-
so, il livello a cui era pervenuto lo sviluppo della società civile e
delle sue istituzioni rappresentative, che darà avvio alla vicen-
da novecentesca, senza con ciò segnare brusche soluzioni di
continuità, o svolte di carattere epocale, che l'apparire del nuo-
vo secolo potrebbe lasciar immaginare.
proibita glifu intimato l'arresto e la consegna di queste duecento e più
lire al potere giudiziario. Fu.fatto( ... ) ch'esse erano Ufrutto di una que-
stua, pervenuta per sostentamento di tutto il c01po religioso che trova-
vasi nel convento e non per impinguare i privati borsellini. Oltre a que-
sto si sa come questo (. .. ) abbia in Torre de Passeri una casa, dove ri-
serbava la più parte della questua. Tanto è la pura verità e che l'am-
ministrazione di questo Comune pro bono pacis dovette fare ". Cfr.
ASC-Lettera de Felici 10 gennaio 1882 e risposta (minuta) senza data.
Altre notizie su Padre Timoteo le desumiamo da documenti dell'Archi-
vio provinciale dei Frati Minori in S. Bernardino di L'Aquila. Intanto
egli venne eletto 'presidente' del Convento di S. Clemente a Casauria
il 28 settembre 1881 nel Definitorio celebrato nel convento di San
Martino a Magliano dei Marsi. Era nato a Brittoli, il 31 gennaio 1836.
Con lui in San Clemente risultano nel 1884 il P. Evangelista da Pe-
scocostanzo (1814-1895) e Fra Carlo Valente da Villasansebastiano
(1829-1901); nel 1886 il P. Gregorio Liberatore da Raiano (t 1916);
nel 1892 Frà Eleuterio da Paganica, morto proprio a Castiglione; il
giorno 11 marzo 1893; nel 1893 Frà Giuseppe da Sulmona, Terzia-
rio, nel 1899 Frà Carmine da Vittorito (t 1901).
(302) Cfr. la precedente nota n.173.