Page 223 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 223
221
Questo più particolare pronunciamento sulla religiosità conta-
dina evoca certamente un orizzonte problematico di vasta por-
tata e quindi la corrispondenza ad esso dell'attività della gerar-
chia cattolica, che sembra muoversi con gravi ritardi. Solo
Lanciano ed Ortona, per fare un esempio, celebravano una si-
nodo, tra tutte le diocesi abruzzesi, nel 1878, dopo lunghissi-
mo tempo 12961 • I contadini, dunque, credono in Dio - sostiene il
Prosperi-; "sifigurano vecchio il Padre Eterno e piccione lo
Spirito Santo. Gesù Bambino, Eccehomo, Gesù Cristo morto,
il Salvatore, cioè Gesù risorto, sono per essi immagini di sog-
getti divini diversi. Di tutte le Madonne, chi dice esser Madre
di Gesù l'Addolorata e chi la Concezione. ( .... ). In Alanno vi
sono due Madonne delle Grazie: una per i contadini (la sta-
tua vecchia) ed una per i signori (la statua nuova) ejannosi
feste per entrambi" 12971 •
Per tornare a Castiglione possiamo dire che i presuli penne-
si, con Mons. D'Alfonso, v'erano intervenuti nell'aprile 1872. Il
10 ottobre 1878 intervenne il vescovo coadiutore, Mons. Luigi
Martucci, che vi tornò da vescovo ordinario, nel luglio 1887,
sempre in occasione delle Cresime. Mons. Giuseppe Morticelli,
infine, fu a Castiglione dal 17 al 19 giugno 1894 e dobbia-
mo attendere il settembre 1909 per vedervi un altro vesco-
vo, suo successore, Mons. Raffaele Piras 12981 • Sul piano del-
la più interna vita parrocchiale, come già notammo, nel
(296) Cfr. Dioceseon Anxani et Ortonae sacrosanctae Synodi utro-
bique habitae acta et decreta, Lanciano 1878. Tra gli altri di tutt'Ita-
lia, vedasi per quelli abruzzesi, Sinodi Diocesani Italiani. Catalogo bi-
bliografico degli atti a stampa 1534-1878, a cura di P. Silvino da Nan-
dro OFM. Capp., Città del Vaticano 1960.
(297) Cfr. L'Abruzzo e il Molise nell'inchiesta Jacini. ecc. , op. cit.,
pp. 452-45.
(298) Per tutte queste notizie vedasi il Libro delle Cresime in ASP-
SMA, anni 1821-1909.