Page 207 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 207

205


               Proprio a  Tocco la Società Operaia ,era stata fondata nel
                                        I



             ..  sull'orizzontale 776 = 550, nella linea Pescara - Popoli".
             Il  Comune  di  Bolognano.  presso  il quale  fungeva  da Segretario  il
             castiglionese Raffaele Ventura.  aderì entusiasticamente al progetto
             toccolano,  giacchè  la  costruzione  della  stazione  in  tenimento  di
             Castiglione a Casauria " rialzerebbe le sorti delle produzioni agricole
             ed  accrescerebbe  l'attività di  paesi vicini",  tenute pure  presenti le
             pratiche che i due Comuni di Tocco e Castiglione andavano istruen-
             do  per  la  costruzione  di  un  ponte  sul  Pescara,  dopo  la  caduta di
             quello di San Clemente.
             Perciò il Comune di Bolognano deliberò " di far voti al Governo del Re
             ed alla Società Ferroviaria Adriatica, affinchè,  ritenute giuste le  ra-
             gioni dei due suddetti Comuni esposte, onde vogliano accordare la
             richiesta stazione". Nel  1894 è la Deputazione Provinciale di Abruz-
             zo  Citeriore ad intervenire presso il Prefetto di Chieti, affinchè pro-
             muovesse i suoi buoni uffivi presso il  Ministero dei Lavori Pubblici.
             per la costruzione della stazione, che era stata richiesta già al tempo
             dei  lavori  per la  galleria  dei  Tre  Monti.  tra  Castiglione  e  Bussi  e.
             dunque. prima del  1873.
             Nel  1896. pur se materialmente non costruita, la stazione esisteva.
             tant'è  che  lo  stesso ·Comune  di Tocco  vi  chiedeva  l'innesto  per la
             linea sub-appenninica ( vedasi la successiva nota n. 279 ).  Il  9 aprile
             1897 il  Sindaco di Tocco. Redino Bonanni, telegrafava al Prefetto di
             Chieti in questi termini: " Sento gradito dovere  comunicare degno
             capo nostra Provincia che decisioni regio ispettorato generale ferro-
             vie ora comunicatemi accordano sospirato premio eroiche. più uni-
             che che rare, virtù sociali e civili.  di cui rifulse. da me guidato. que-
             sto generoso popolo casauriense nella costruzione scalo ferroviario
             Tocco - Castiglione e ponte e strada relativi di accesso, poichè pro-
             getto  stazione  definitiva  sarà  eseguito  a  carcico  cassa  aumenti
             patrimoniali ". Stiamo.  dunque,  ancora  nella fase  provvisoria.  Nel
             luglio  1891  i lavori fervevano  per la sistemazione da provvisoria in
             definitiva  della  stazione.Occorreva  espropriare  altri  terreni,  occor-
             renti alle nuove fabbriche.  Cosicchè il  Comune di Tocco corrispose
             alla Società delle ferrovie la somma di .f: 8218.85. rimanendo a que-
             sta il compito di effettuare gli espropri. Di detta somma .f: 2170 dove-
   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212