Page 206 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 206

204

                il primo fenomeno associativo di un certo rilievo promosso da
                laici e che caratterizza la vita pubblica cittadina. La nostra
                associazione nasce allorché, come rileva il Colapietra su di un
                piano d'.osservazione molto più ampio del nostro, tali società
                avevano ormai perduto gran parte del loro significato di novità
                associazionistica popolare, limitandosi per lo più a  fare da
                supporto demagogico ad interessi politici ed elettorali conser-
                vatori, con un' attività di prestito e di sussidio contro la disoc-
                cupazione quanto meno ambigua   12771 •
                   Ma questo ritardo con cui viene a  sorgere la Società in
                Castiglione è per noi elemento di grande interesse per sottoli-
                neare, ancora,fula volta, il permanente isolamento del paese e
                con esso degli altri della zona, nel contesto regionale e provin-
                ciale, laddove il rapporto con i Centri minori, per non parlare
                delle più prossime città in senso fisico come Chieti e Sulmona.
                rimane.ancora sul piano non solo territoriale e delle comunica-
                zioni, di grande e grave squilibrio, pur se rilanciato e proiettato
                a nuove soluzioni, a nuove esperienze dalle recenti realizzazio-
                ni ferroviarie, come la linea Pescara-Sulmona che attraversa il
                nostro territorio comunale e lungo la quale, attorno al 1890,
                verrà a sorgere pure una stazione al servizio dei due comuni
                limitrofi di Tocco da Casauria e Castiglione a Casauria e che si
                denominerà 'Tocco-Castiglione' 1277  bisi.





                   (277) Cfr. R.  Colapietra, Problemi politici ecc. , (II}, cit., pg. 58.
                   (277 bis) Cfr.  A.S. Chieti, Prefettura,  IV versamento, busta 156.
                Tronco Pescara -Popoli. Istanza di alcuni Comuni per la costruzione di
                 una stazione ferroviaria in tenimento di Tocco - Castiglione a Casauria,
                 1894 - 1898.
                Ancora nel  1893 la stazione non era costruita.  In data 3  dicembre è il
                Consiglio Comunale di Bolognano a deliberare attorno alla costruzione
                di  una stazione ferroviaria  nel  tenimento di Castiglione a  Casauria. Il
                Comune di Tocco era intervenuto presso quello di Bolognano al fine di
                ottenere l'adesione di quest'ultimo alla  realizzazione  della stazione
   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211