Page 119 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 119
117
cappella dell'Addolorata. Entrate e spese esigue, dunque, a cui
fa riscontro l'assoluto silenzio su qµalsiasi, vera opera, sia
pure di beneficenza 11 561 • Nel gennaio 1825 morì Ferdinando I,
succedendogli il figlio, Francesco I.
Aprendo il Consiglio provinciale di Teramo, il 1 maggio
1825, il marchese Tomacelli ricordava, con parole tutte sue, il
lutto recente e si dilungava sullo stato della Provincia, parten-
do proprio dalla moralità pubblica. Ben 165 erano le persone
condannate ed in attesa di giudizio, delle quali 154 'ricevono il
pane dello Stfto e 11 si alimentano da loro medesimi'. 'Ciò pro-
va - continua l'Intendente - che la classe maggiore dè delin-
quenti è quella dell 'indigenti, ed in conseguenza, che la mancan-
za di educazione e della cognizione dei doverifa cadere gli uo-
mini nel delitto'. Ben 1269, inoltre, erano i fanciulli esposti ed
illegittimi nella Provincia nel 1824 11 571 •
Bilancio stringatissimo, quello dell'Intendente, che non
spendeva una sola parola di più sulla situazione sociale e,
maggiormente, economico-amministrativa dei Comuni. Ben
più complesso l'intervento del Tomacelli al Consiglio Provincia-
le del 1826 " 581 • I carcerati, condannati, o ancora in attesa di
giudizio, aumentavano al numero di 184. Così pure i bambini
esposti ed abbandonati erano ben 1490, con una differenza in
più, rispetto al 1825, di 206 unità.
Per quanto schematizzato in vari campi - agricoltura, bene-
ficenza e pii stabilimenti, pubblica istruzione, ecc. - l'intervento
( 156) Cfr. A.S. C., Conti morali della commissione di ben~enza co-
munale per il 1820, 1821 , 1823, 1824. In quest'ultimo presidente
della commissione era il Sindaco pro-tempore, Raffaele Ventura. Il
parroco, Don Francesco Schiera ne era componente.
(157) Cfr. Giornale dell'Intendenza di Teramo n. 14 del 10 giugno
1825, pagg. 233-243.
(158) Cfr. Giornale dell'Intendenza di Teramo n. 10 del 22 maggio
1826, pagg. 210-225.