Page 14 - Direttorio Missionarie Dottrina Cristiana
P. 14
speranza.
Art.45 Le religiose si inseriscano con coraggio apostolico e
creatività negli spazi giovanili, lavorando con impegno negli ambiti
parrocchiali, anche in vista di eventuali risposte positive alla
vocazione religiosa.
SCUOLE
Art.46 La scuola tenuta dalle religiose, sia regolata secondo le norme
vigenti per le scuole statali. Ispirandosi all’opera educativa e
catechetica della Madre Fondatrice, concorra alla formazione
integrale della persona in sintonia con i principi della Costituzione,
promovendo un’educazione finalizzata alla crescita dell’alunno in
tutte le dimensioni, nell’ottica del messaggio evangelico di libertà e
di carità.
Art.47 Il personale docente sia qualificato professionalmente,
munito di regolari titoli che abilitino all’insegnamento. Le insegnanti
siano possibilmente religiose. Gli insegnanti laici assunti, abbiano
sani principi cristiani, serietà e condividano il Carisma MDC. A tale
scopo, quando sono assunti sottoscrivano il regolamento interno alla
scuola.
Art.48 .1 La direzione della scuola è affidata al dirigente, che non
necessariamente deve essere la superiora; da lei dipende il
funzionamento e la disciplina. In collaborazione con la comunità
educante progetti le attività e ne curi la realizzazione. Della sua opera
renda conto alla superiora locale, alla superiora generale, alla
provinciale, alla delegata, e secondo le leggi dello stato, ai controlli
governativi.
12