Page 19 - Direttorio Missionarie Dottrina Cristiana
P. 19
previsti uno o più periodi apostolici presso le comunità dell’Istituto.
(Can. cfr.648 CJC; Art.164 .3 Cost.).
.3 Le novizie siano discrete nelle relazioni con i familiari e
conoscenti, per favorire l’ascolto e la docilità al Maestro interiore, in
vista di un graduale cammino di perfezione (cfr. Art.167 Cost).
.4 Con la superiora generale, con la provinciale e con la delegata
possono conferire ogni volta che lo desiderano, con la superiora
locale e le altre suore, con il permesso della maestra.
.5 Nei due anni di noviziato le novizie non devono far uso di
cellulare.
NOVIZIATO
Art.67 Le novizie avranno un confessore ordinario e un padre
spirituale che le aiuti nel cammino di vita spirituale.
Art.68 .1 Se qualche novizia si trovasse in pericolo di morte potrà, se
lo desidera, emettere la professione alla presenza della superiora
generale, della provinciale o delegata, di una suora o del confessore.
.2 Le novizie partecipano a tutti i privilegi e grazie spirituali delle
professe. In caso di morte hanno diritto agli stessi suffragi.
Art.69 .1 Ogni sei mesi le novizie devono essere ascoltate per
verificare se la scelta è libera e responsabile e la maestra di
formazione scriva una relazione.
.2 La novizia scriva una autovalutazione sul suo vissuto di vita
spirituale, fraterna e apostolica.
.3 Tre mesi prima della scadenza del secondo anno di noviziato, le
novizie presentino alla superiora generale e al suo consiglio, la
domanda per essere ammesse alla professione temporanea, allegando
le dichiarazioni previste all’Art.163 delle Costituzioni. Tale richiesta
17