Page 381 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 381

379


                Regnando Umberto Primo per Grazia di Dio e volontà della Nazio-
             ne  Re  d'Italia.  L'anno  mille  ottocentonovantanove,  il  giorno  venti-
             quattro di aprile,  alle dieci e  mezzo antimeridiane,  in Castiglione a
             Casauria e propriamente nel Convento delle Suore della Dottrina
             Cristiana a Via Interpromio. Innanzi di noi Venanzio Ventura del fu
             Raffaele,  Regio  Notaro residente in Castiglione a  Casauria,  iscritto
             presso il  Consiglio Notarile  del Distretto di Teramo ed in presenza
             dei testimoni idonei e a noi noti, Romolo De Matteis d'ignoti, calzola-
             io;  Sabatino Di Battista del fu Domenico, contadino; Donatantonio
             Trubiano del fu Giovanni, guardia campestre e Donato Trotta del fu
             Filippo,  contadino; nati e domiciliati in Castiglione a  Casauria, si è
             costituita: la Suora Maria Notarangi di Sabatino, possidente, nata in
             Lucoli, provincia di Aquila e residente in Castiglione a  Casauria, da
             noi Notaro e testimoni personalmente conosciuta. La medesima sana
             di mente ed in perfetta loquela ci ha detto di voler fare il suo pubbli-
             co testamento, come con questo atto fa,  dichiarandoci, in presenza
             dei testimoni, la sua volontà, che noi riduciamo in iscritto nel modo
             seguente. Io non ho che il solo padre, essendo morta la felice memo-
             ria di mia madre, e perciò, detratta quella quota che la legge attribu-
             isce ai genitori superstiti, tutto il  di più lo dò e lascio alle Suore del
             mio convento Florinda, Maria Nicola ed Albina De Sanctis e alla Suo-
             ra Vittoria di Risio del fu Giustino, di qualunque natura e denomina-
             zione esso sia,  che mi troverò a  possedere nell'epoca di mia morte.
             Questa è la mia volontà.  Del che abbiamo formato il  presente atto,
             che da noi Notaro è stato letto alla testatrice in presenza dei testimo-
             ni. Interpellata la medesima se lo scritto è conforme alla sua volontà,
             ha risposto affermativamente. Dopo di che, l'atto stesso, che è stato
             scritto da persona di nostra fiducia e che consta di un sol foglio  in
             due pagine scritte, si sottoscrive dalla testatrice, dai testimoni e da
             noi notaro. Firmati: Maria Notaranci, Romolo De Matteis testimone.
             Sabatino Di Battista testimone. Donatantonio Trubiano testimone.
             Donato Trotta, testimone.



             DOCUMENTO N.15 BIS
             REGOLA  DELL' ISTITUTO  DELLA  DOTTRINA  CRISTIANA  RIVISTA  ED  AMPLIATA  DA
             MONS.  FRANCESCO  PAOLO  CARRANO,  ARCIVESCOVO  DELL'AQUILA,  IN  VIGORE
             DALL'ANNO  1899.  ( TESTO  MANOSCRITTO  IN  ARCHIVIO  ISTITUTO  SUORE  MIS-
             SIONARIE  DELLA  DOTTRINA  CRISTIANA,  L 'AQUILA  ).
                                        * * *
   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386