Page 376 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 376
374
nome proprio quanto nel nome ed interesse delle sorelle Signore Flo-
rinda ed Albina De Sanctis del fu Ferdinando, proprietarie, tutte
nate e domiciliate in Castiglione a Casauria. Esse comparse sono
personalmente conosciute da Noi Notaro e stipulano il seguente con-
tratto di compravendita, tra di loro precedentemente conchiuso.
Essa Signora Rosa Recchiuti dichiara di voler vendere, come ven-
de, cede ed aliena, liberamente e senza alcuna riserva alle sorelle
Maria Nicola, Florinda ed Albina De Sanctis i cespiti avuti dalla suc-
cessione paterna e specialmente quelli designati nell'istrumento di
divisione del diciannove gennaio milleottocentonovantadue per No-
tar Luigi Gioia, cioè:
1 ° - terreno prativo sito nel Comune di Pizzoli, contrada alle Fos-
se, di are quindici e centiare cinquantacinque, pari a coppe due e
mezzo, a confine della strada pubblica, dico meglio Pietro Paolo Rec-
chiuti, Gaetano Recchiuti, Maria Recchiuti, descritto in Catasto al-
l'articolo, Sezione F, nn. 1263, 1264, 1276, 1277, 1280, 1282, 1240,
1267, 1270, 1271, 1273, 1269, 1268, salvo errore;
2° - Vigna alla contrada Foce di are ventiquatto e metri ottantot-
to, pari a coppe quattro, a confine di Camillo Cicchetti, Pietropaolo
Recchiuti e Rotrico Cicchetti, descritta in Catasto all'articolo Sezione
G, numeri 207, 208, 209.
3° - Prato a Garigliano di are sei, metri ventidue, pari a coppe
una, confine Gaetano, Pietropaolo e Lucrezia Recchiuti e Sabatino
Cicchetti fu Luca, dico meglio Francesco Cappelli, Sabatino Cicchet-
ti e la strada (a).
4° - Due vani di casa, cioè uno ad uso di dispensa e l'altro ad uso
di camera, a confine di Sabatino Recchiuti, Berardo Recchiuti e la piaz-
zetta, Angelantonio e Pietropaolo Recchiuti. (a) Sezione F, numero 237.
Tali immobili si vendono a corpo e non a misura, con tutti gli
accessori, emponemi e migliorie, dritti, azioni e ragioni qualunque
essi siano, derivanti dall'eredità paterna, liberi e franchi da qualsiasi
peso e vincoli od ipoteche, meno dal solo tributo fondiario;
Il prezzo della cessione e vendita di è fissato alla somma di lire
mille, che la Signora Maria Nicola De Sanctis compratrice sborsa e
numera in questo atto in tante carte bancali in pieno corso nel Re-
gno, che previa verifica e numerazione si ritirano ed imborsano dalla
venditrice, la quale ne rilascia ampia e finale quietanza. La venditri-
ce da e trasferisce alla compratrice fin da questo momento il pieno
dominio e possesso degli immobili venduti e dei dritti ceduti la ga-
ranzia come per Legge. Del che se ne è formato questo atto pubblico,