Page 380 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 380
378
con questo pubblico istrumento e sotto la sua garanzia di diritto e di
fatto, ha venduto alla Signora Maria Nicola De Sanctis, accettante ed
acquirente per se, per la sua sorella Signora Albina e per la Signora
Vittoria De Riseis (sic!) del fu Agostino, di Casalbordino, un terreno
sito in Castiglione a Casauria, alla Contrada Boragne, della esten-
sione, a misura corrente locale, di circa tre coppe, pari ad are ventu-
no, confinante con Giannantonio Chiola, con Feliciantonio D'Agosti-
no, con Carmine Giuliani e con lo stesso Filippo Epifano; riportato in
catasto in testa allo stesso Filippo Epifano, sezione B, numero ses-
santasette, per l'imponibile di grana quaranta, pari ad una lira e
settanta centesimi. Questa vendita è stata fatta con tutti gli accesso-
ri, annessi e connessi, di qualunque natura e denominazione essi
siano e mediante il convenuto e stabilito prezzo di lire trecento, che
il venditore ha dichiarato di aver ricevuto dalla Signora acquirente
prima della presente stipulazione, e perciò le ne fa ampia quietanza,
immettendola fin da ora nel legale e materiale possesso del soprade-
scritto terreno, venduto coi pesi della fondiaria e del canone che vi
gravita a quella ragione che ricade ed a chi di diritto. Filippo Epifano
non si sottroscrive perché non sa scrivere, come ci ha dichiarato. Del
che abbiamo formato il presente atto che da noi Notaro è stato letto
alle parti, in presenza dé testimoni. Interpellate le medesime se lo
scritto è conforme alla loro volontà hanno risposto affermativamen-
te. Dopo di che l'atto stesso, che è stato scritto da persona di nostra
fiducia e che consta di un sol foglio in tre pagine scritte, si sottoscri-
ve dalla Signora Maria Nicola De Sanctis, dai testimoni e da noi No-
taro. (L'atto presente è in copia autentica, rilasciata a Teramo, il 10
maggio 1906 ad istanza "della Signora Suora Albina De Sanctis").
DOCUMENTO N. 15
TESTAMENTO PUBBLICO PER N OTAR VENANZIO VENTURA DI C ASTIGLIONE A CASAU-
RIA, FATTO DALLA SUORA MARIA NOTARANGI, IN C ASTIGLIONE A CASAURIA, IL 24
APRILE 1899 (*).
* * *
(*) L'atto in questione consta di una copia legale. rilasciata in Teramo il
1 O maggio 1906 ad istanza della "richiedente Signora Suora Albina De Sanc-
lis ", estratta da quell'Archivio Notarile Provinciale.