Page 314 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 314
312
stero cassinese 122 i; 4". Il diritto per quanto si asserisce, che vantano i
Cappuccini cogli Osservanti di Tocco nell'Archidiocesi di Chieti ed i
Riformati di Capestrano in Diocesi di Valva. Sappia Vostra Eminenza
che a chiarire l'assunto ne discorra particolarmente. 1 ". La.famosa
badia nullius di S. Clemente a Casauria al pari dell'altra di S. Maria di
Pianella, aggregata alla Diocesi di Penne in virtù della bolla De ulterio-
ri 123 i (sic!) nel 1818, mentre quattro secoli prima, distrutto il monaste-
ro, passava tra le concistoriali, che coriferivano dalla Santa Sede ad
un Cardinale. Faceano parte di tale giurisdizione sei luoghi della mia
Diocesi, cioè Castiglione alla Pescara, Torre de Passeri, Pescosanso-
nesco, Corvara, Pietranico ed Alanno 124 i. In quest'ultimo, che è il più
remoto, esiste un ristretto clero ricettizio con meschina rendita ed un
Conventino di Possidenti, ma negli altri cinque non esiste alcun Con-
vento di Mendicanti. Altronde il Clero secolare in essa popolazione
complessiva in quei luoghi di circa diecimila anime, sia per mancanza
di persone agiate non aventi vocazione, sia per altri motivi, dei quali
non so rendermi ragione, è talmente scarso, che appena si contano al
servizio dei medesimi tredici sacerdoti, compresi i cinque Parrochi, un
(22) Cfr. la precedente nota n . 3 della 'Cronaca'.
(23) Cfr. la precedente nota n. 18 della ·cronaca'.
(24) Cfr. la precedente nota n. 19 della 'Cronaca'. Le badie Nullius e gli
altri luoghi esenti. passate sotto la giurisdizione spirituale del Vescovo di
Penne-Atri per effetto della bolla De Utiliori (cit. a nota 17 ·cronaca') ed in
conseguenza del Concordato 1818. furono i seguenti:
a) badia di Pianella sotto il titolo di Sant'Antonio Abate di regio patrona-
to, con giurisdizione su Pianella. Rosciano, Cepagatti, Vallemare, Villanova,
Cerratina, Castellana e Villa Abadessa;
b) badia di Casauria sotto il titolo di San Clemente di regio patronato,
con giurisdizione su Castiglione alla Pescara, Torre de Passeri, Corvara. Pie-
tranico, Pescosansonesco, Alanno;
c) luoghi esenti e dipendenti dalla Nullius del Marrone sotto il titolo di S.
Pietro Celestino in diocesi di Sulmona (mala vera denominazione è di Santo
Spirito n.d.s.): Catignano, Brittoli, Nocciano e Carpineto;
d) luoghi esenti già dipendenti da Montecassino: Cellina e Villa Oliveti;
e) badia di Picciano sotto il titolo di S. Maria de Pitiano. con giurisdizione
su Picciano e Piccianello, Spoltore, Cappelle.
Cfr. A.S.N., Patrimonio ecclesiaslico, fascicoli nn. 33 e 920, passim.