Page 297 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 297

295

            valentes, antiquum ac derelictum Coenobium Casauriense pro hujus
            Provincae  nostratibus  libenti animo  acceptamus,  dummodo  ad eju-
            sdem Coenobii necessariam restaurationem iidem Oppidani opportu-
            nis elemosinis concurrere velint.  Quapropter Reverendi Patris Defini-
            toris  actualis  Christophori a  Gallinario prudentiam,  solertiam atque
            dexteritatem ad hujus generis  negotia peragenda probe nascentes,
            eumdem collectis  et praedictae  restaurationis gerendae Praef ectum
            isto et meliori omni alio modo instituimus et declaramus simulque pio-
            rum benefactorum charitati enixe commendamus. Datum Pinnae,  in
            nostro praedicto Conventu, 5  lcalendas iulii 1~59. Fra. ErmenegUdus
            a Cugnolis Definito,: Fra. Ugo a Pescocostantio Definito,: Fra. Innocen-
            tius a Collarmele Definitor. Fra. Franciscus ab Albeto ex Provincialis et
            Custos. Fra. Sebastianus ab Ovindolis Minister Provincialis".
               "Eccellenza Reverendissima, Fra Cristoforo da Gallinaro, Definito-
            re  dei Minori Riformati in questa Provincia di San Bernardino  negli
            Abruzzi, dietro replicate istanze dei cittadini di Castiglione alla Pesca-
            ra e di Torre de Passeri, nella sessione di quest'oggi presentava agli
            altri Padri del Molto Reverendo Definitorio l'offerta del miserando fab-
            bricato di San Clemente a Casauria, per quindi stabilirvi una famiglia
            religiosa,  per vantaggio spirituale di quelle popolazioni.  I  medesimi
            Padri,  conoscendo che per ora il  locale è assolutamente incapace a
            contenere  una Comunità,  nell'accogliere  ben  volentieri  la proposta,
            commettevano alle deboliforze del supplicante l'ardua impresa del
            restauro del predetto locale. Quindi l'Oratore, previo U bacio del sacro
            Anello, supplicava Vostra Eccellenza Illustrissima e Reverendissima,
            affinché si compiaccia impetrare dal nostro Augusto Sovrano, France-
            sco Secondo, l'effetto di quel Decreto che anni sono fu emanato all'uo-
            po e disporre ancora che la Cappella delle Carceri di Torre de Passeri
            venga affidata all'Oratore, quando avrà stabilito la sua dimora in Ca-
            sauria, per celebrare laMessafestiva, con l'annesso emolumento. Che
            questa supplica ottenne l'uffizio al Vicario Foraneo, in virtù del quale
            doveva consegnare in modo provvisorio la chiave della Chiesa e del
            diruto  Convento al Padre Cristoforo,  dichiarando pure che  in  breve
            tempo avrebbe ottenuto l'effetto del ripetuto Decreto Reale"  1131 •
               Su queste basi il Padre Cristoforo, chiesta la benedizione del Su-
            periore Provinciale e del Vescovo, che gli comunicava tutte le facoltà




               ( 13) Si veda la precedente nota n.  11  alla 'Cronaca'.
   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302