Page 280 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 280

278


               DOCUMENTO  N.  1
               COMPRAVENDITA PER NOTAR VENANZO VENTURA,  IN CASTIGLIONE ALLA P ESCARA,  IL
               24 DICEMBRE  1850:  GLI  EREDI  DEL  FU  FERDINANDO  DE SANCTIS  VENDONO  TRE
               VANI  DI CASA A EMIDIO D'INTINO. IN ARCHIVIO NOTARILE DISTRETTUALE DI TERAMO
                                          * * *
                  Regno delle Due Sicilie. Il giorno ventiquattro dicembre mille ot-
               tocento cinquanta; Ferdinando Secondo regnante. Innanzi di noi re-
               gio  notaro sono  comparsi Filippo,  Francesco e  Felicia  De Sanctis,
               nonché Grazia de Mattaeis, vedova del fu Don Ferdinando De Sanc-
               tis,  madre e  tutrice dè minori Fiorinda,  Fortunato,  Marianicola ed
               Albina De Sanctis, da una parte, e dall'altra Emidio D'Intino, a  noi
               tutti pienamente noti.  I suddetti De Sanctis e  de Matthaeis hanno
               dichiarato che dovendo estinguere taluni debiti, lasciati dal fu Don
               Ferdinando De Sanctis e propriamente ducati venticinque a Labario
               Campana,  ducati venti a  Nicola Trubiano e  ducati trentaquattro a
               Vincenzo Varrasso, si veggono nella necessità di alienare una parte
               dell'asse del detto fu Don Ferdin"ando e perciò col presente atto ven-
               dono e cedono al comparso Emidio D'Intino, con la garanzia di dirit-
               to e di fatto per cosa franca e libera da debiti, ipoteche e servitù, tre
               stanze di casa, site dentro l'abitato di questo Comune, contrada San
               Francesco, e propriamente alla rua della Signora Rachele, confinan-
               ti con Domenico Di Giacomo, Nicola Trotta, la ruella ed altri, descrit-
               te  in  catasto  all'articolo  centocinque,  sezione  H,  numero  trecento
               novanta, in testa a  De Sanctis Filippo, come dall'estratto, che verrà
               alligato al presente atto dentro il termine legale, non potendosi ora,
               attesa l'urgenza. La vendita delle soprascritte tre stanze di casa con
               gli accessori e servitù attive, che vi sono inerenti, niuna esclusa, si è
               fatta pel convenuto prezzo di ducati settantacinque, che il comprato-
               re D'Intino ha pagato in questo atto ai venditori in tanta buona mo-
               neta d'argento, ed i medesimi, avendola verificata e ricevuta, ne fan-
               no ampia e  finale  quietanza e  fin  da ora immettono il  compratore
               stesso nel reale e materiale possesso della sopradetta casa venduta
               in modo che dal primo gennaio prossimo i pesi fiscali, che vi gravita-
               no,  restano a  carico del compratore D'Intino. Tanto hanno le com-
               parse parti dichiarato,  convenuto,  eseguito,  ed espressamente ac-
               cettato e  per l'esecuzione del presente atto eliggono domicilio nelle
               attuali  loro  abitazioni.  Fatto  e  pubblicato  in casa  del  Signor Don
               Raffaele de Matthaeis, sita in Castiglione alla Pescara, Provincia di
               Teramo, Distretto di Penne, mediante lettura da noi intelligibilmente
               datane alle parti Filippo, Francesco e Felicia De Sanctis del fu Ferdi-
   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285