Page 283 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 283
281
1 ° - terreno seminatorio, inutile e vignato, sito in questo tenimen-
to di Castiglione alla Pescara, nella Contrada Coste del Mulino, del-
l'estenzione, cioè il seminativo di 2" classe moggia 2,8800; inutile di
1" classe moggia 3,3600; vignato idem terza classe moggia 1,4400,
confinante coi beni del Signor Marchese Don Pietro (de Petris) Frag-
gianni, il fossato, il molino del Comune di Castiglione alla Pescara,
Carmine (di) Martino ed è riportato nel Catasto Provvisorio di questo
Comune di Castiglione alla Pescara, in testa a De Sanctis Filippo,
avo degli eredi di Don Ferdinando De Santis, nell'articolo 105 della
Sezione B, ai numeri 437, 438, 439, per l'annua rendita di ducati
uno e grana diciotto, come dall'estratto che siegue. Detto fondo si
possiede da Francesco D'Agostino e gli eredi di Concezio d'Agostino,
cioè Carmine d'Agostino ed Angelo Bucciacchio,
(omissis)
2° - Altro terreno seminatorio, come sopra, nella Contrada Casa-
lecchio, di 2" classe moggia 2,8800 palmi catastali, di 3" classe mog-
gia 3.800 palmi, intestato come sopra allo stesso fu Filippo De San-
tis, confinante il Signor Marchese D. Pietro de Petris-Fraggianni ad
un lato, di sotto il fosso e Vincenzo e Salvatore Trubiano. Esso è
riportato nel Catasto Provvisorio del medesimo Comune di Castiglio-
ne alla Pescara, sotto l'articolo 105, della Sezione D, numero 446,
per l'annua rendita di ducati uno e grana diciannove, come dall'estrat-
to che siegue, oggi si possiede da Giambattista Ventura di Castiglio-
ne alla Pescara,
(omissis)
3° - terreno incolto, sito come sopra alla Contrada Coste della
Croce, della estensione di moggia 3, 1200 palmi, confinante Saverio
Valerio, Pasquale Mariani, Pietrandea D'Alfonso e la strada di sopra.
Esso terreno di moggia 3, 1200 palmi è riportato in Catasto Provviso-
rio in questo Comune, nell'articolo 105, della Sezione E numero 179
ed in testa a De Santis Filippo, avo dei debitori, per l'annua rendita
di grana undici, come dall'estratto che siegue
(omissis)
4° - terreno vignato e olivato, sito come sopra nella Contrada
Collicello dell'estensione di moggia O, 7200 palmi, che si tiene da D.
Arcangelo de Angelis ed ha per confine Antonio Trubiani fu Simone
e Giuseppe Olivieri. Esso è riportato nel Catasto Provvisorio in testa
a De Santis Filippo, avo dei debitori, in questo Comune di Castiglio-
ne alla Pescara, sotto l'articolo 105, numero 458 (sezione E n.d.s.),
per una rendita di carlini cinque, come l'estratto che siegue