Page 239 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 239
237
allorché venne eletto Sindaco, con nove suffragi su dieci. As-
senti risultavano Napoleone Sabatina, Brandolini Domenico,
Varrasso Leonardo, Trubiano Lorenzo, Schiera Gaetano 13201 •
Annibale De Matteis e Pacifico Colella vengono eletti assesso-
ri effettivi, Luigi Varrassi e Renzella Michele supplenti 13211 •
Durante i mesi dell'arresto del conte de Petris, dal settem-
bre 1897 al dicembre 1898 e sino al luglio 1899, l'Amministra-
zione comunale continuò ad essere diretta da Napoleone Saba-
tina. Di un qualche interesse ci appare la deliberazione n. 138
del 21 ottobre 1897, con la quale venne eletta la commissione
di vigilanza per l'istruzione elementare nel Comune. Per la
scuola maschile furono eletti Ventura Raffele, Schiera Gaetano
e Ventura Venanzio. Per quella femminile Costa Antonietta in
Schiera e Bucciantonio Giovannina in Ventura. Le scuole ele-
mentari, owero il loro controllo, è affidato praticamente alle fa-
miglie Ventura e Schiera e non tanto, o principalmente, a cau-
sa della loro prevalenza nel Paese - il che pure contava - da cui
un più elevato grado di istruzione, quanto perché, fatta ecce-
zione per i de Petris, che in questi momenti hanno ben altro
cui pensare, in effetti la classe dirigente del Paese aveva viva-
/
Torre de Passeri ed inviò il delegato di Pubblica Sicurezza di Castel-
lamare Adriatico. Cfr. ASC, Permessi per le celebrazioni delle feste.
Anni 1890 e segg. , passim.
(320) Cfr. ASC, Deliberazioni consiliari 1895-1904, cit., delibera n .
202 del 28 luglio 1899. In questo caso s'applicò la più recente legge
4 maggio 1898, n. 14, recante il nuovo Testo Unico della legge comu-
nale e provinciale. Il conte de Petris, inoltre, aveva rassegnato le di-
miss1oni da consigliere comunale, che furono discusse nella seduta
del 22 gennaio 1899. Si dovrà attendere il 2 gennaio 1900, allorché
con la delibera consiliàre n. 229 il consigliere comunale Domenico
Brandolini venne dichiarato decaduto dalla carica, trovandosi da più
tempo in America.
(321) Cfr. ASC, Deliberazioni consiliari 1895-1904, cit., delibera n.
203 del 28 luglio 1899.
I