Page 35 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. I°) (1997)
P. 35

33


                    1
           bre 1830 w •  Fu anch'essa con Maria Nicola Santa, sua sorella
                      1
           minore, a vestire l'abito religioso nell' Istituto delle Suore della
           Dottrina Cristiana, in L' Aquila, nell' ottobre 1890, assumendo
           il nome di Suor Maria Alfonsa  1211 • Morì in Castiglione, il 3 feb-
           braio 1910, festa del Patrono, San Biagio  122 1.
              Non c'è stato dato di reperire il  registro della sua morte
           presso il Libro dei Defunti della nostra Parrocchia. Questo, in-
           fatti,  rappresenta un vuoto, che va dal 5 settembre 1909 al 19
           aprile 1912, cioè nel periodo terminale del parrocato di Don





           buitis, vigore Rescripti diei septimae (7) Ianuarii volventis anni uten-
           tes, dicimus et decernimus praefatam Bullam Pontificiam sanandam
           et convalidandam esse, prout sanamus et convalidamus. Ideoque ad
           modum Reverendo D.  Conceptio Leopardi Archipresbytero Ecclesiae
           Colliscorbini, hac in Dioecesi, committimus quatenus in veram, rea-
           lem et corporalem possessionem vacantis Archipresbyteratus Eccle-
           siae Castrileonis ad Casauriam et adnexorum iurium et pertinentia-
           rum prout moris est, ponat et inducat Reverendum D. Antonium Ven-
           tura, vel ejusdem Procuratorem, servata tamen praefatae Bullaefor-
           ma et tenore, et sic positum et riductum manuteneat, Jaciatque dieta
           Antonio, velprocuratori, de illiusfructibus integre responderi. Datum
           Pinnae ex Curia Capitulari, die 14 Ianuari 1890. Vicarius Capitularis
           Petrus Archidiaconus Leopardi. Fl. Acquaviva Cancellarius" .
              ( 19) Per quel che concerne la data di ritorno a  Castiglione delle
           sorelle De Sanctis, già religiose professe, diremo che nel gennaio
           1898 - come già si è notato - morì qui la prima di esse, cioè Felicia
           Antonia, in religione Suor Maria Fedele (cfr. la nota n .  10).
              (20)  Cfr. ASC /S.C., Atti di Nascita 1830, n . 50. Fu battezzata il  15
           novembre 1830 dal parroco Schiera ed il padrino fu  Giandonato del
           fu  Giovandomenico Trotta. Mentre nell'atto di nascita abbiamo i due
           nomi di Florinda Emma, in quello di Battesimo compare solamente
           quello di Florinda, cfr. ASPSMA.  Libro dei Battesimi 1824-1836. fol.
           84 verso.
              (21) Cfr.  AISDC-L'Aquila. Registro professioni e vestizioni. cit ..  fol.
            I-recto.              ·
              (22) Cfr.  ASC/S.C, Atti di Morte 1910. n. 7.
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40