Page 50 - 20 anni in Congo (2015)
P. 50

Dopo la S. Messa subito a casa per preparare qualcosa per le Suore della Croce che
              verranno nel pomeriggio. A mezzogiorno siamo a casa delle suore della Croce, dove
              siamo state invitate a pranzo, siamo dieci di sei nazionalità diverse. È un incontro fra-
              terno che ricambiano nel pomeriggio venendo in visita a casa nostra. P. Domenico è
              venuto durante il pranzo per portarci un po' di caffè italiano.
              Nel pomeriggio Sr. M. Ester e Sr. Betty vanno in parrocchia per i bambini di Tamboté.
              Sr. Françoise della Croce, Sr. Serafina delle Beatitudini e P. Domenico con alcuni gio-
              vani passano a casa, prendiamo qualcosa di fresco e poi partono per i villaggi.
              P.  Domenico ci dice che è arrivato un postulante da Point-Novre che ha impiegato
              sette giorni per arrivare a Makoua. Per andare a Brazzaville ha preso il treno, questo
              si è rotto e lui è rimasto per strada tre giorni, poi da Brazzaville è dovuto arrivare fin
              qui. Cose davvero incredibili!
              Nel pomeriggio viene una ragazza poliomielitica di  18 anni. Cammina con due stam-
              .eelle, è orfana di madre, vive con la nonna ed è già madre nonostante la sua situazione.
              E venuta per chiederci se possiamo tenere il suo bambino di mattina. Le diciamo di
              portare tutte le mattine il suo bambino in parrocchia, dove lo assisteranno insieme agli
              altri. Le chiediamo se ha mangiato, ci risponde di no, le diamo qualcosa e poi ci salu-
              tiamo. Che pena! A 18 anni inferma, orfana e con un figlio.
              Io e Sr. M. Emerenziana raggiungiamo Sr. M. Ester e Sr. M. Betty in parrocchia, dove
              sono i  bambini  del  Jambotè, un centinaio in tutto. Alle  17  Frà Ferdinando (detto
              Nando) ci accompagna alle Beatitudini per vedere la ripresa della S. Messa di acco-
              glienza per noi, il tutto termina alle 19.30. È un'ottima ripresa, grazie a P. Giovanbat-
              tista. Restiamo a cena in piena fraternità ed alle 20.30 ci accompagneranno a casa,
              facendoci anche dono di uova e marmellata.
              Qui ci sono attualmente quattro comunità religiose con un totale di sette nazionalità:
              noi, i Padri Francescani, le Suore della Croce e le Beatitudini, fra tutti c'è vero spirito
              fraterno. Dio lo conservi sempre. Alle 20.45 vanno a casa, recitiamo il  S. Rosario e
              poi subito a riposare.
              Makoua 20 novembre 1995 - Sveglia, Lodi e S. Messa in Parrocchia, poi mi fermo a re-
              gistrare alcuni conti, le altre tornano a casa. Tutta la mattina si scrive, perché la pros-
              sima settimana si  parte. Poi ci occupiamo di Vivine che attualmente custodisce il
              gruppo elettrogeno di notte, perché l'ambiente non è ancora sicuro. Ha una ferita alla
              gamba con una infezione che richiede l'intervento di Sr. Alisa.
              Vivine è un giovane che ha scritto una lettera a P. Domenico chiedendo di poter lavo-
              rare per noi, P. Domenico gli ha già detto che non è possibile perché ce ne sono altri
              due che devono pensare alla famiglia. Vivine fin dal primo giorno non si è arreso, sta
              tutto il giorno intorno a casa nostra, anche prima che noi venissimo ad abitarla. Finora
              gli abbiamo dato lavoro per la notte, ora purtroppo dovrà andare via, tre uomini sono
              troppo. Mi fa una gran pena, lui non si sposta mai neppure di  giorno, qualche volta
              anche con senso di servilismo. Che pena.
              Dopo pranzo vengono i bambini per la catechesi. È sempre un momento di grande vita,
              sono tanti i bambini che fanno riferimento a noi. Quando tutto è calmo recitiamo il S.
              Rosario in cinque lingue questa sera: Italiano, Francese, Latino, Spagnolo e l'inizio in
              Lingala. Siamo al fresco fuori per risparmiare un po' di gasolio, dopo i Vespri la cena
              e poi a riposare.
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55