Page 53 - 20 anni in Congo (2015)
P. 53
rocchia per andare a pregare in un quartiere con i postulanti francescani. Sr. M. Eme-
renziana più tardi va alla corale. Alle 19 tutte in casa, dopo aver portato qualcosa da
mangiare a Gildas.
Makoua 25 novembre 1995 - Oggi sarà per noi una giornata di ristoro spirituale, ci al-
ziamo, recitiamo le Lodi e subito alla S. Messa parrocchiale, poi a casa, con noi ven-
gono una trentina di chierichetti con i machete per tagliare l'erba intorno a casa, per
guadagnarsi una penna. Alle 8.30 viene P. Domenico che ci tiene una meditazione
molto profonda nei contenuti, ispirandosi al Vangelo di Marco, chiamata di Pietro e
Andrea, chiamata di Levi, chiamata dei 12.
Ecco alcune espressioni:
Dio viene a sporcarsi i piedi sulla nostra terra, Dio non accetta che il
suo programma venga cambiato, Accettami come maestro della tua sto-
ria, Raggiungere con lo sguardo l'orizwnte di Dio, Sprecare la vita nello
stare con l'amato e andare nel mondo per "dire" di lui,per annunciarlo,
Devi.fidarti di Lui che ti manda, Stiamo qui per essere "donne di Dio",
prima realtà da vivere.
Poi durante la riflessione personale ci siamo alternate per la confessione. Alle 11.45
abbiamo recitato l'Ora Media e fatto l'adorazione al SS. Sacramento, fino all'ora di
pranzo predisposto ieri sera.
Dopo pranzo è venuto P. Giambattista per ultimare la ripresa, poi Sr. M. Ester ed io
siamo rimaste in casa, nella speranza di vedere il vescovo, ma i padri delle Beatitudini
hanno detto che ieri non è arrivato ad Owando. Forse non riuscirò a salutarlo e dovrò
vederlo a Roma, dove lui andrà martedì prossimo. In effetti Mons. E. Kombo sta vi-
vendo un momento critico, poiché si è pronunciato con forza nei confronti degli attuali
politici, che lui riteneva migliori dei precedenti. Mons. E Kombo è colui che ha guidato
il paese nel passaggio dal marxismo alla democrazia. Ha la scorta anche quando va
all'estero, è certo che questo è un momento critico per cui è difficile venire a cono-
scenza dei suoi movimenti.
In serata abbiamo recitato il S. Rosario in Lingala, poi i Vespri, la cena ed il riposo.
Makoua 26 novembre 1995 - Siamo andate alla S. Messa domenicale, oggi ancora più fe-
stosa perché ricorrenza di Cristo Re.Al termine della S. Messa P. Domenico ed il pre-
sidente del Consiglio Parrocchiale hanno salutato me ed io ho salutato l'assemblea.
Poi siamo restate in Parrocchia perché c'è stato l'incontro di tutti i catechisti per or-
ganizzare l'anno pastorale. Io ed i postulanti abbiamo continuato a preparare il pranzo
già avviato da Padre Domenico. A pranzo eravamo in undici, di sei nazionalità: ita-
liana, francese, congolese, boliviana, americana e vietnamita. Dopo pranzo Sr. M.
Ester è rimasta in parrocchia con Yambatè, Sr. M. Emerenziana è andata alle Beatitu-
dini per vedere la ripresa, io e Sr. M. Betty siamo tornate a casa perché nel pomeriggio
viene a visitarci il Terz'ordine francescano dopo aver fatto la riunione. Verso le 16 ar-
riva la macchina delle Beatitudini con cinque di loro, visitano la casa, siamo un po'
insieme e ci prendiamo qualcosa.
Ad un tratto vediamo arrivare una macchina, è il Vescovo, S. E. Mons. Ernest Kombo
che ci viene a far visita. Viene anche P. Domenico che sta in aula con il Terz'ordine