Page 54 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 54

-18










                  4-          Intuizione  di  Maria  Nicola  De  Sanctis









                       Durante  questo  periodo  fioriscono  in  diocesi


                  vari  Istituti  religiosi,  tra  cui  la  fondazione


                  delle  Suore  della  Dottrina  Cristiana,  dovuta  a


                  Madre  Maria  Francesca  De  Sanctis.


                       Decima  di  undici  figli,Maria  Nicola  Santa  De

                  Sanctis  nacque  in  Castiglione  a  Casauria  il  30


                  luglio  1836       61  ;   il  primo  agosto  venne  battezzata


                  nella        Chiesa         parrocchiale              di      Castiglione,

                  dedicata  alla  Vergine  Assunta                 62  •


                       A        L'Aquila            trascorre              l'infanzia              e


                  l'adolescenza  come  educanda  nel  monastero  di  S.


                  Caterina  Martire,  prima  che  fosse  soppresso  nel


                  1863,      ed  a      L'Aquila  tornò  dopo  la  morte  del

                  padre  con  la  madre  e  tre  sorelle.


                       Maria       Nicola        avvertiva           il     carisma         della


                  catechesi,  e  ne  ebbe  conforto  dal  suo  direttore






                  61
                    Archivio Storico Comunale di Castiglione a Casauria, Atti di nascita del  1836, n.60.
                  62
                    Archivio Storico della Parrocchia, Libro dei Battesimi  1836-1850.
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59