Page 27 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 27
21
lo sforzo per migliorare le condizioni della
Diocesi.
Il suo impegno e zelo apostolico porteranno
ben presto Mons. Vicentini, ad avere una
resistenza fisica molto debole, tanto che sin
dall'.inizio del 1891 le sue condizioni fisiche
sono cambiate: spesso è costretto a mettersi a
letto per forti febbri.
Per un periodo si ritira presso il Convento
di S. Giuliano, alla periferia della città, con
la speranza di riprendere le forze .
Queste sembrano tornare, ma presto, dal suo
volto traspare con evidenza la stanchezza e il
male che lo tormentano.
I medici accorsi al suo capezzale non possono
più far nulla. Tutta la Diocesi è in preghiera
per l'amato Pastore.
Ma tutto è umanamente inutile così, dopo una
lunga agonia l'Arcivescovo Vicentini,
spirava la sua bella e grande anima alle ore 8,30 la
28
sera del giorno sacro al nome di Maria •
28
AGDC, F.V. cartella XXIV, Gli ultimi giorni, p.28.