Page 24 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 24
18
preghiera il loro impegno apostolico 21 , ma ciò é
impedito da una febbre tifoidea.
Appena guarito, l'ardore apostolico si
risolse con particolare attenzione al Seminario,
ovvero seguire da vicino le giovani vocazioni.
la casa sua prediletta, più che l'Episcopato, fu il
Seminario 22 •
Il suo zelo apostolico e l'ardore pastorale è
confermato dalla S.Visita che indice il 9 Aprile
1880 23 , nella quale oltre a farsi ascoltatore
attento dei problemi della Diocesi, dà una
particolare attenzione alla Dottrina Cristiana.
Il suo interesse è soprattutto per una
catechesi al popolo che vive molto spesso
un'ignoranza religiosa, che sfocia in una vita
cristiana superficiale e impregnata di
superstizione 24 •
Formula perciò un compendio della Dottrina
Cristiana e così si esprime:
Avendo veduto fin dalla prima visita Pastorale della
nostra Diocesi il bisogno di unificare l'insegnamento
21
AVC, Invito per gli Esercizi Spirituali, Conversano 1879.
22
D. MOREA., Rimembranze, PA., val.X anno X, settembre 1892, p.272.
23
AVC, L'Accademia di S. Tommaso d'Aquino, Conversano, Programma, Bari 1880.
24
A VC, Lettera Pastorale, Le scuole de/Ila Dottrina Cristiana, Conversano 1881.