Page 30 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 30

24





                        intransigenze  pericolose  e  nefaste  che,  susci-:ai:e  e
                        mancenute  vive  dall'ira  d i  par-:e,  aprono  voragini  di
                        odio ,  il  Vicentin i  pensò  che  lo  Stato  e  la  Chiesa,
                        pur  tendendo  per  tradizioni  e  per  fine  mete  diverse
                        potevano  procedere  avversarie,  ma  non  nemi che ,                    ed
                        incontrarsi        qualche       volta      senza      urti     e    senza
                        convulsioni  in  comune  campo  etico  civile            31  •

                       Il       nuovo         Arcivescovo             si       dedica          con


                  instancabile  operosità  ed  inesauribile  energia


                  alla  •riorganizzazione  spirituale  e  materiale  dei


                  diversi  settori  della  vita  diocesana  rendendo  la

                  Diocesi  dell'Aquila  la  più  fiorente  d'Abruzzo .


                       Da     Conversano           aveva        scritto        una      lettera


                  pastorale  al  clero  e  al  popolo  aquilano  in  cui

                  delineava  il  suo  programma  pastorale:


                      Vengo  nelle  vostre  case  per  alimentarvi  l'amore  e  il
                        timore  di  Dio.         Vengo      nelle  vostre  officine  per
                        confortare  l'operaio  ed  avvalorare  la  fatica  delle
                        sue    braccia       con    la    benedizione         di    Dio.     Vengo
                        finalmente  nei  tuguri  del  povero,  del  derelitto  e
                        dell'orfano  per  pregare  insieme  con  essi  il  Padre
                                               32
                        Nostro  nei  cieli  •

                       Tutto  il  suo  lavoro  di  pastore  ha  un  unico


                  obiettivo:  far  conoscere  al  popolo  i  contenuti

                  della  fede  cristiana  per  una  vita  autenticamente


                  evangelica.








                    31
                       OD' ANGELO, Illustri Abntz:esi, voi. I, Casalbordino, Chieti  1889, pp.41-42.
                    32
                       AGDC, F.V. cartella XII, Lettera Pastorale al Clero e al popolo dell'Arcideocesi dell'Aquila,
                  Conversano  1881.
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35