Page 29 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 29

3-       Mons.Augusto  Antonino  Vicentini  Arei vescovo
                           de  L'Aquila










                       La  nomina  ad  Arcivescovo  a  L'Aquila  di  Mons.


                  Augusto  Antonino  Vicentini  fu  uno  degli  eventi

                  più  importanti  della  città  dopo  la  caduta  della


                  monarchia  borbonica.

                       Mons.  Vicentini  torna  nella  sua  città  natale


                  fra  l'esultanza  del  popolo:


                      l'ingresso  di  Lui  nella  città  natale  fu  un  vero
                        trionfo  ed  avvenne  nell'Agosto  del  1881            30  •


                       Perfino  i          periodici  locali  di  ispirazione

                  laica  ebbero  parole  di  stima  e  di  compiacimento


                  per  la  nomina  a  nuovo  Arei vescovo  di  Aquila  di


                  Mons.  Vicentini.


                       Così  si  esprime  di  lui  un  rappresentante

                  dell'anticlericalismo  aquilano:


                       ascese  ai  gradi  supremi  della  gerarchia  ecclesiastica
                       per     sola      virtù      propria, ... fu       esempio       vivo     ed
                       ammirevole  di  cristiana  missione  e  di  onesto  vivere
                       civile, ... predicò  la  virtù  e  la  carità,  l'amore  alla
                       Patria  e  l'ossequio  alla  legge ... nemico  di  quelle


                    30
                       AGDC, F.V. cartella XXI, C.PIETROPAOLI, Cenni Biografici di Mons: A.A.  Vicentini,  in PA,
                  voi.X, anno X,  Settembre 1892,fasc.9, Aquila 1892, p.269.
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34