Page 32 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 32
26
Basti solo ricordare la lettera pastorale per
al Quaresima del 1882 sulla Dottrina Cristiana,
in cui ricorda al clero il dovere di insegnare
il Catechismo ai fanciulli e agli adulti.
Fra i più rilevanti compiti àel nostro pastoral
ministero, fratelli e figliuoli carissimi uno ve n'è
così imperioso a dì nostri, ... esso è l'insegnamento
della Dottrina Cristiana ai fanciulli che fu già il
mio primo pensiero a voi manifestato appena ci venne
affidata questa eletta porzione del gregge di Gesù
Cristo e con la mia lettera Pastoral e facemmo
conoscere che sarebbe stato l'oggetto principale
delle nostre più vive sollecitudini 36 •
Inoltre, in tutta la pastorale del Vicentini,
si trova una particolare rilevanza per la figura
di Maria, tanto che proprio con la lettera
Pastorale dell'ottobre 1883 dà inizio ad una
, 37
catechesi mariana .
Altro pilastro su cui poggiava il prestigio
della Diocesi é l'Osservatorio Geodinamico,
voluto dal Vicentini per contrapporlo al già
esistente Osservatorio di Meteorologia
Atmosferica del Liceo.
36
AGDC, F.V. cartella XIIL L'insegnamento della Dottrina Cristiana nell'Arcidiocesi di Aquila,
Lettera Pastorale per la Quaresima, Aquila 1882, pp.3-4.
37
AGDC, F.V. cartella IV, Il Rosario e l'Enciclica di S.S. Leone XIII, Lettera Pastorale, Aquila
1883.