Page 26 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 26
:o
Aquila per Mons. Augusto Antonino Vicentini,traslato
dalla sede di Conversano::: 7 •
Inutili furono i tentativi da parte di tutta
la Diocesi di Conversano, sia religiosa che
laica, per la revoca di tale nomina, Mons.
Vicentini, alla fine del 1881 lascia Conversano
per far ritorno nella sua città, come secondo
Arcivescovo.
L'Episcopato aquilano fu il periodo più
importante della vita del Vicentini.
Egli aveva eredi tata una diocesi che, dopo
aver subito leggi eversive, versava in difficili
condizioni economiche e sociali e con un clero
culturalmente arretrato per cui si adopera con
grande generosità a far rifiorire la Diocesi in
tutti i suoi aspetti.
Al grande amore per la sua città natale unì
quello per la Diocesi.
Infatti, se da una parte, notevole fu il
contributo per dare alla città un respiro
culturale più ampio, in alcuni momenti perfino a
livello nazionale; dall'altra parte, grande fu
27
Cronaca Religiosa,// Monitore Ecclesiastico, voi.II, parte III, Ma.ratea 1881, p.47.