Page 416 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 416

414


                 il 13 febbraio, Monsignor Morticelli si degnò approvare le Sante Re-
                gole, sostituendo al titolo della Dottrina Cristiana quello delle Suore
                 della  Sacra  Famiglia.  Nel  medesimo  tempo  volle  si facesse  anche
                 nell'abito un certo cambiamento come al presente. Nel 1904 permise
                 il Signore che la  fu benemerita Signora Luisa De Sanctis Del Bono
                 fondò l'orfanotrofio e volle che vi andassero tre delle dette della Sa-
                 cra Famiglia.
                   Ciò si deve alla premura incessante della buona Signora Laura Falco.


                 D OCUMENTO  N.  29
                 D ECRETO  ARCIVESCOVILE  DI  M ONS.  ADOLFO  TURCHI  ARCIVESCOVO  DI  L'AQUILA,
                 CON IL  QUALE  SI RICONOSCE  DI DIRITTO DIOCESANO LA C ONGREGAZIONE DELLE S uo-
                 RE  DELLA D OTTRINA  C RISTIANA,  DATO  A  L 'A QUILA,  IL  5  APRILE  1923.
                 ARCHIVIO DELL'I STITUTO SUORE MISSIONARIE  DELLA D OTTRINA C RITIANA,  L'AQUILA
                                            * * *
                   Decretum quo  Congregatio  Sororum  a  Doctrina  Christiana
                 iuris dioecesani erecta declaratur.
                   Anno 1890, Maria De Sanctis una cum Florinda, Felicitati et
                 Albina Sororibus ex diocesi teatinensi (sic!) in Aprutio Augustum
                 Antoninum Vicentini  Ecclesiae  Aquilanae  Archiepiscopum  ef-
                 flagitarunt, ut Sodalicium mulierum eis instituere permitteret,
                 cui praeter sanctae perfectionis ·studium, docendi pueros cate-
                 chesim  cura  esset.  Facta  licentia,  Sorores  eaedem  die  II  oct.
                 1890, sub regula, quam ipse Archiepiscopus exarandam curave-
                 rat, domum sub titulo a Doctrina Christiana Aquilae erexerunt.
                 Quae  quidem floruit,  ita  ut  altera  Sulmone  excitata  sit  die  5
                 novem.  1910,  id  permittente  Francisco  Peregrino  Stagni,  Ar-
                 chiepiscopo Aquilano et Nicolao lezzoni Sulmonensi Episcopo.
                 Regulam vero ab Archiepiscopo Vicentini invectam probatamque
                 Franciscus Paulus Carrano revisit; nuper Nos ad normam codi-
                 cis emendatam iterum probavimus. Interea usque ad nunc tem-
                 poris Congregationi a Doctrina Christiana defuit suae personali-
                 tatis  titulus,  idest  formale  fundationis  decretum.  Quapròpter
                 Nos  iis  quae  Congregatio  de  Religiosis  mandavit  die  30 nov.
                 1922 audientes,  collatis etiam consiliis cum Episcopo Valven.
                 et Sulmonen, Religiosam familiam Sororum a Doctrina Christia-
                 na hoc decreto uti legitime erectam recognoscimus  et ita reco-
                 gnitam declaramus.  Datum Aquilae,  ex Archiepiscopali Curia
                 die  5  aprilis 1923.  t Adulphus Archiepiscopus. Alphonsus Cati-
   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421