Page 371 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 371

369

             stia. 5. Le spese tutte del presente contratto, copia, trascrizione ipo-
             tecaria e volture catastali sono tutte a carico delle Signore De Sanc-
             tis. Tanto si è da tutte le parti accettato. Del che si è formato questo
             pubblico atto in un foglio di carta, in pagine quattro, scritto da per-
             sona di nostra fiducia  e  da tutti sottoscritto con noi Notaro,  meno
             dalla sola Felica De Sanctis, che ha dichiarato di non saper sotto-
             scrivere, avendolo noi prima letto per intero in presenza dei testimo-
             ni alle  parti,  che da noi richieste hanno dichiarato che lo  scritto è
             conforme alla loro volontà (seguono le firme delle parti e del Notaio).


             DOCUMENTO  N.  9
             COMPRAVENDITA PER NOTAR VENANZIO VENTURA DI  CASTIGLIONE A  CASAURIA,  DEL
             22 LUGLIO  1887:  CORSI  CARMELA  IN  DE  MARTINIS  VENDE  UN  VANO  DI  CASA  A
             MARIANICOLA DE SANCTIS DEL FU  FERDINANDO • .ARCHIVIO NOTARILE DISTRETTUA-
             LE  DI  TERAMO
                                        * * *
                Regnando Umberto Primo per Grazia di Dio e  per volontà della
             Nazione Re d'Italia.  L'anno milleottocentottantasette, il  di ventidue
             di luglio,  in Castiglione a  Casauria e propriamente nella casa delle
             Sorelle De Sanctis, sita dentro l'abitato di questo Comune, alla Via
             Interpromio. Innanzi di noi Venanzio Ventura del fu Raffaele,  Regio
             Notaro residente in Castiglione a  Casauria, iscritto presso il  Consi-
             glio Notarile del Distretto di Teramo ed in presenza dé testimoni ido-
             nei ed  a  noi noti,  Signori Luigi Spezza del fu  Camillo,  possidente,
             nato e domiciliato in Castiglione a  Casauria ed Angelo Pacitti del fu
             Leonardo, fabbricatore, nato e domiciliato in Acciano, sono compar-
             si: Domenico De Martinis del fu Raffaele e sua moglie Carmela Corsi
             d'ignoti, da esso autorizzata al presente atto, contadini, nati, domici-
             liati e residenti in Castiglione a Casauria, da una parte  e dall'altra la
             Signora Marianicola De Sanctis del fu Ferdinando, possidente, nata
             e domiciliata in Castiglione a Casauria e residente in Aquila. Le dette
             parti sono  da  noi  Notaro  e  testimoni  personalmente  conosciute.  I
             coniugi Domenico De Martinis e Carmela Corsi,  autorizzata questa
             da esso suo marito,  col  presente pubblico istrumento e  sotto la di
             loro garanzia di dritto e di fatto, hanno venduto alla Signora Maria-
             nicola De Sanctis, accettante, ed acquirente per se e per le sue sorel-
             le,  Signore  Felicita,  Florinda  ed Albina,  un vano di  casa di  primo
             piano, sito dentro questo paese, alla Via Interpromio e propriamente
             al terzo vicolo della parte meridionale, confinante colla vasca sotto-
   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376