Page 29 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 29

27

            soppressione, di cui ci occupiamo ancora più avanti, nel 1809,
            del convento dei PP.  Conventuali, non senza un risvolto signi-




            località e denominazione della Chiesa   rendita   rendita
                                                 lorda         netta
            (Bolognano)
            Parrocchia S. Antonio Abate          99,50        74,77
            (Corvara)
            Parrocchia S. Andrea Apostolo        98,50        55,01
            (Torre de Passeri)
            Parrocchia S. Maria delle Grazie    169,10        83,10
            (Pietranico)
            Parroc. S. Michele Arcangelo e S.  Giusta  100,00   90,65
            (Castelbasso)
            Parrocchia S. Andrea Apostolo        75,90        44,85
            Parrocchia S. Pietro Apostolo        65,60        30,75
            (Guardia a Vomano)
            Parrocchia S. Rocco                 115,60         114,00
            (Alanno)
            Parrocchia S. Maria Assunta          47,50        37,80
            Chiesa ricettizia S. Maria Assunta   475,72,4     265,69,4
            Per le vicende della parrocchia di Torre de Passeri è opportuno se-
            gnalare i seguenti documenti in AST,  Intendenza Francese, busta 38,
            fascicolo 694, anno 1811 : 'Torre de Passeri. Per invertirsi le rendite
            dell'Oratorio di Pietranico alla fabbrica della Chiesa di Torre de Passeri
            ed acquistarsi la campana della soppressa chiesa di S.  Clemente;
            busta 39, fase.  726, anni 1784-1814: Torre de Passeri. Continuazione
            dellafabbrica di quella Chiesa. Si veda, inoltre, il lavoro di chi scrive,
            Per la storia del culto di Sant'Antonino Martire in Torre de Passeri,
            stampato a  cura di quel Comune, Torre de Passeri, agosto  1991. Le
            ricerche sulla Chiesa e le condizioni del Clero durante il periodo fran-
            cese risultano alquanto carenti. Sul piano generale sono ancora va-
            lidi i testi del Rimbaud, Naples sous Joseph Bonaparte, Paris 1911 e
            L'Eglise de Naples sous la dominati.on Napoléonienne, in 'Revue d'hi-
            s toire ecclesiastique',  IX,  1908, pagg.  295-312. Si veda altresì,
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34