Page 41 - Walter Capezzali - Madre Maria Francesca e le Suore della Dottrina Cristiana (1999)
P. 41
sione, l'impegno della Madre Fondatrice e delle sue Suore si
rivolge all'amata Castiglione a Casauria. Nella località natale di
Suor Maria Francesca e delle sue sorelle, le De Sanctis erano
da tempo tornate proprietarie della Casa paterna, alla quale
avevano già dedicato la loro attenzione, con importanti inter-
venti di restauro e sistemazione, nella prospettiva di aprirvi una
nuova Casa dell'Istituto della Dottrina Cristiana.
Due eventi luttuosi
Intanto, L'Arcivescovo non manca di dare importante se-
guito al suo vasto programma di crescita globale per la Dio-
cesi. Sono ancora evidenti i frutti del fondamentale Sinodo
diocesano del 1889 quando, nel maggio del 1891, egli parte-
cipa con autorevoli ed ascoltati interventi, alla prima Confe-
renza dell'Episcopato Abruzzese, convocata in Lanciano. Il 21
febbraio dell'anno seguente, Mons. Vicentini apre ufficialmen-
te una Visita Pastorale nella Diocesi, la seconda del suo gover-
no spirituale. Non riuscirà a portarla a conclusione.
L'll settembre di quello stesso anno, sessantatreesimo di
vita e undicesimo di episcopato aquilano, Augusto Antonino
Vicentini torna alla Casa del Padre. Si interrompe così un
mirabile progetto di rilancio, sotto plurimi aspetti, della vita ec-
clesiastica aquilana. Un progetto nel quale la -brillante perso-
nalità dell'Arcivescovo e un insieme di preziosi collaboratori
erano riusciti a collocare le energie necessarie per una forte e
motivata reazione :;il generalizzato, violento attacco alla Chiesa
e alla Fede, di cui s'è già fatto cenno.
Dopo pochi giorni, il 18 settembre muore anche Monsignor
Vastarini Cresi, il colto sacerdote che per primo e con partico-
lare sollecitudine aveva accolto ed alimentato i propositi di
impegno religioso e sociale di cui s'era fatta portatrice gene-
rosa Madre Maria Francesca. Nel momento in cui il nuovo vir-
gulto di vita consacrata appariva ancora bisognoso di sostegno
e conforto, di incoraggiamento concreto e di protezione sulla
strada dell'ulteriore sviluppo e di una già promettente crescita,
questi dolorosi eventi sono i segni premonitori di nuove, dif-
ficili prove che attendono le Suore della Dottrina Cristiana.